• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Fate attenzione a Whatsapp arriva la nuova truffa

  • Redazione Assodigitale
  • 31 Luglio 2016
whatsapp
whatsapp

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Whatsapp, essendo la piattaforma di messaggistica più utilizzata al mondo è molto spesso sotto il mirino di qualche hacker o truffatore.

Indice dei Contenuti:
  • Fate attenzione a Whatsapp arriva la nuova truffa
  • Whatsapp: come evitare la truffa


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Proprio in questi giorni è emersa l’ennesima truffa che sta girando ovunque in questi momenti.

Si tratta di un semplice messaggio che ci viene inviato contenente un link.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Fortunatamente, a farcelo notare è la Polizia Postale che tramite un post ha avvertito tutti coloro che utilizzano l’applicazione.

“#OCCHIOALLATRUFFA: Un sms avvisa che si stanno violando le condizioni d’uso di #whatsapp, per evitare che venga disattivato l’account l’utente viene invitato tramite un link allegato a verificare il proprio account. Il messaggio va cestinato senza aprire il link“.

Non è la prima volta che succede e non sarà neanche l’ultima.

LEGGI ANCHE ▷  Controversia nel governo italiano per l'errore nel comunicato riguardo Kiev, abbiamo un problema?

Whatsapp è sempre sotto attacco, d’altronde è una delle vie più facili che i malintenzionati hanno per arrivare al loro fine.

L’obbiettivo è quasi scontato, essi tentano di estrapolare i vostri dati personali e ricavare un guadagno.

Tutto ciò avviene solo se credete al messaggio, naturalmente cliccandoci.

Molti utenti hanno inoltre dichiarato di essersi trovato con il proprio dispositvo bloccato dopo aver aperto il link ricevuto.

Whatsapp: come evitare la truffa

Come spiega la Polizia, evitare l’inganno è semplice, basta non cliccare su nessun link.

Gli ideatori del “virus” che sta girando, non solo inviano un messaggio tramite Whatsapp, ma ci provano prima tramite SMS.

All’interno del comunicato falso, vi è scritto “Abbiamo rilevato azioni che violano i nostri termini di servizio.- WhatsApp inc. Per evitare la cancellazione dell’account verifica il tuo account WhatsApp: verify-whatsapp.com/?p=3475392462”

A primo impatto sembra un vero e proprio messaggio inviato dall’azienda produttrice del servizio.

Prima di premere su qualsiasi link, bisogna essere certi della fonte, la stessa cosa vale anche per i servizi di posta elettronica.

LEGGI ANCHE ▷  Assegno unico per i figli: Meloni con un messaggio social su X conferma la sua continuazione

Dunque state attenti se vi ritrovate davanti ad un messaggio del genere poiché sta ancora girando.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.