• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Farmaci in Svizzera prezzi convenienti vantaggi e confronto con altri paesi europei

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 20 Settembre 2025
Farmaci in Svizzera prezzi convenienti vantaggi e confronto con altri paesi europei

valutazione dei prezzi dei farmaci in svizzera

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

 

Indice dei Contenuti:
  • Farmaci in Svizzera prezzi convenienti vantaggi e confronto con altri paesi europei
  • valutazione dei prezzi dei farmaci in svizzera
  • confronto internazionale e ruolo della svizzera nell’ocse
  • strategie di novartis per affrontare la pressione sui prezzi negli stati uniti

La questione dei prezzi dei farmaci in Svizzera è stata recentemente al centro di un confronto diretto da parte di autorevoli figure dell’industria farmaceutica. Secondo Vas Narasimhan, CEO di Novartis, i costi sostenuti per i medicinali nel mercato svizzero risultano insufficienti a coprire adeguatamente il valore delle innovazioni che il settore produce. Tale situazione non solo limita la capacità di investimento in ricerca e sviluppo, ma crea anche uno squilibrio nei finanziamenti globali delle nuove terapie. I prezzi svizzeri, dunque, sono considerati troppo bassi rispetto a quelli di altri Paesi, soprattutto rispetto agli Stati Uniti, dove i pazienti assolvono una quota sostanziale delle spese necessarie a sostenere l’innovazione farmaceutica.

LEGGI ANCHE ▷  Trump e il calcolo dei dazi al 31% sulla Svizzera: ecco come è avvenuto

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Questa valutazione indica una criticità nel sistema di prezzo elvetico, che riduce la disponibilità di risorse necessarie a mantenere la competitività e l’avanzamento tecnologico nel settore. Parallelamente, emerge l’impossibilità di quantificare con precisione l’incremento ideale dei prezzi per i mercati europei, in quanto dipendente da molteplici fattori regolatori e socio-economici.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Dal punto di vista strategico, la Svizzera affronta dunque una sfida importante nel bilanciare l’accessibilità dei farmaci per i cittadini con la necessità di garantire condizioni finanziarie adeguate alle aziende farmaceutiche leader, come Novartis, per sostenere l’innovazione continua.

confronto internazionale e ruolo della svizzera nell’ocse

La posizione della Svizzera nel contesto internazionale evidenzia una dinamica complessa che riguarda il finanziamento dell’innovazione farmaceutica. Vas Narasimhan sottolinea come il Paese, pur essendo membro dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), risulti sottoinvestire in termini di remunerazione dei farmaci rispetto ad altri membri. Questa disparità crea un carico economico sproporzionato su mercati come quello statunitense, dove i prezzi sono significativamente più elevati.

LEGGI ANCHE ▷  Unione Nazionale a Ginevra chiede riforma urgente delle tariffe sulle materie plastiche globali

All’interno dell’OCSE, la Svizzera appare dunque come un mercato dove i prezzi dei farmaci sono contenuti, ma ciò si traduce in un contributo insufficiente alla copertura dei costi di ricerca e sviluppo. Le politiche di regolamentazione e di remunerazione in Svizzera mirano a mantenere l’accessibilità, ma rischiano di compromettere l’equilibrio del sistema globale di finanziamento all’innovazione. La necessità di una revisione delle politiche di prezzo si fa sempre più evidente se si considera il ruolo di primo piano che il Paese ricopre nel settore farmaceutico internazionale.

In questo scenario, la Svizzera deve confrontarsi con la sfida di adeguare il proprio contributo economico senza compromettere la sostenibilità sociale del sistema sanitario, mantenendo però un grado di attrattività per gli investimenti e la ricerca all’avanguardia.

strategie di novartis per affrontare la pressione sui prezzi negli stati uniti

Novartis ha avviato una revisione strategica approfondita per rispondere alle crescenti pressioni politiche e sociali che mirano a ridurre i prezzi dei farmaci negli Stati Uniti, il mercato con le tariffe più elevate e, allo stesso tempo, principale finanziatore dell’innovazione farmaceutica a livello globale. Il CEO Vas Narasimhan ha confermato che l’azienda sta esplorando diverse modalità per mitigare l’impatto delle richieste di riduzione dei costi senza compromettere la sostenibilità degli investimenti in ricerca e sviluppo.

LEGGI ANCHE ▷  Il Punto Digitale espande la sua presenza online con nuove risorse a Lugano

Un punto cruciale di questa strategia consiste nel dialogo costruttivo instaurato con il governo americano al fine di trovare soluzioni equilibrate che possano ridurre il prezzo finale pagato dai pazienti. La complessità del sistema sanitario statunitense, caratterizzato da numerosi intermediari e meccanismi di sconto, rappresenta una delle sfide principali: quasi il 50% del fatturato lordo di Novartis viene infatti assorbito da tali soggetti, limitando direttamente il margine dell’azienda.

La volontà dell’azienda è di eliminare la significativa disparità esistente tra i prezzi praticati negli Stati Uniti e quelli applicati nei mercati industrializzati europei e asiatici, perseguendo un modello di distribuzione dei costi più equo e sostenibile. Nonostante le incertezze politiche, Novartis conferma un atteggiamento ottimista riguardo alla capacità di adattamento alle nuove condizioni normative, sottolineando che eventuali cambiamenti dovranno comunque integrarsi nel quadro legislativo attualmente vigente.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.