• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • ECOMMERCE

Fare e-commerce in Svizzera: un’opportunità per il digital business

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 8 Maggio 2014
aifk yoga fitness ball exercise swiss ball gym anti burst pompa gift 25cm
aifk yoga fitness ball exercise swiss ball gym anti burst pompa gift 25cm

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In un seminario promosso da NetComm Suisse si analizzano i benefici dell’e-commerce in Svizzera


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Fare e-commerce in Svizzera:
un’opportunità per il digital business

Gli elvetici e-shopper sono oltre 5 milioni su una popolazione di 8 milioni di abitanti: nel 2013 hanno acquistato beni e servizi online per oltre
10 miliardi di euro (+12% rispetto al 2012)

Opportunità e vantaggi nel fare e-commerce sul mercato interno elvetico e dalla Svizzera verso il resto del mondo. Questo in sintesi il ‘concept’ del seminario organizzato da NetComm Suisse, associazione che riunisce gli operatori elvetici del commercio elettronico e della comunicazione digitale. Un appuntamento nuovo nel suo genere, che intende rivolgersi ad aziende e imprenditori che vogliono trovare ulteriori spazi di mercato sia locale che internazionale, ma al contempo vogliono poter operare in tutta trasparenza e tranquillità, usufruendo di benefici amministrativi e provare a trovare venture capital o incubatori disposti a credere e investire nei loro progetti.

“Se osserviamo lo scenario di riferimento, gli abitanti della Svizzera sono poco meno di 8 milioni, ma 6,3 milioni utilizzano Internet e più di 5 milioni sono gli e-shopper – commenta Alessandro Marrarosa, Presidente di NetComm Suisse. Le vendite online sono cresciute (anno/anno) del 15,5% nel 2012 e del 12,1% nel 2013:  il fatturato 2013 dell’e-commerce è stato pari a 10,2 miliardi di euro, di cui circa il 40% è spalmato sui prodotti e il 60% sui servizi. La spesa media per ogni singolo e-shopper è stata nel 2012 di 1.750 euro, mentre nel 2010 il valore medio per scontrino elettronico emesso era di 109 franchi, diventati 124,5 nel 2012”. I dati citati da Marrarosa sono contenuti in una ricerca promossa dall’Osservatorio NetComm Suisse e co-finanziata da PostFinance e Accenture.

LEGGI ANCHE ▷  eBay cancella le carte di credito American Express come strumento di pagamento

In Svizzera quasi l’80% delle imprese con almeno 10 dipendenti effettua acquisti online. E secondo un’analisi effettuata da NetComm Suisse su un campione di e-shop sulle tendenze del commercio elettronico in Svizzera evidenzia come sia nel 2011 che nel 2012 i nuovi shop online attivati hanno avuto una crescita superiore al 25%: oltre il 70% delle nuove aperture è rappresentato da aziende di piccole dimensioni.

Il fatturato degli e-shop sul campione analizzato ha fatto registrare una costante crescita: da quasi 48 mila franchi nel 2010 a oltre 91 mila nel 2012. In crescita anche la media delle transazioni che passano da 434 del 2010 a 731 nel 2012 (erano poco meno di 600 nel 2011).

Le previsioni per 2014, secondo un’indagine informale condotta dall’osservatorio NetComm Suisse tra i propri associati, indicano una crescita 2014 superiore allo scorso anno e un numero di operatori nel mercato in forte crescita.

“Nel corso del Workshop che come NetComm Suisse organizziamo per la prima volta – continua Alessandro Marrarosa – analizziamo in profondità il valore del mercato, le tendenze principali e le opportunità offerte dall’e-commerce e dal mercato digitale elvetico. Possiamo dare agli imprenditori ospiti un’idea dei vantaggi fiscali dell’e-commerce in Svizzera in termini di imposte dirette e indirette (regime fiscale svizzero, corporate income tax, IVA), ma anche mostrare l’accessibiltà ai servizi, la semplificazione delle procedure burocratiche, le infrastrutture e gli uffici che abbiamo a nostra disposizione a Chiasso. Di fondamentale importanza sono anche i processi di selezione e le opportunità di finanziamento per Start-Up e Aziende innovative che possiamo mettere in campo, congiuntamente alla presentazione del Tecnopolo. Infine, approfondiamo anche i temi inerenti a come gestire la logistica transfrontaliera, le questioni doganali per il commercio elettronico dalla Svizzera verso l’estero, oltre a  come gestire i pagamenti online e riconoscere le frodi internazionali in Svizzera, con un focus specifico su protezione dati, datacenter performances, housing e hosting in Svizzera” .

Il Seminario promosso da NetComm Suisse si pone, quindi, l’obiettivo di stimolare la riflessione delle imprese rispetto alla possibilità di avviare in Svizzera attività di e-commerce facendo luce su tutta una serie di problemi che gli imprenditori dovrebbero affrontare, e in particolare:

LEGGI ANCHE ▷  Multe per Vinted, Wallapop ed Ebay in arrivo per chi vende senza dichiarare il guadagno

– Barriere relative alle procedure e ai costi di reso

– Barriere legate alle leggi di vendita e di informazione al consumatore

– Pagamenti e tasse

– Barriere delle proprietà intellettuali

– Trasferimento dati tramite oltre confine

– Costi di roaming

Il Seminario è organizzato da NetComm Suisse in collaborazione con alcuni importanti protagonisti del mondo del commercio elettronico, dell’innovazione tecnologica e della gestione burocratica, amministrativa e fiscale:

– Swiss Post, la Posta svizzera

– Groupe Mutuel, gruppo assicurativo del ramo malattia

– PostFinance, il Banco Posta svizzero

– Fidinam & Partners, consulenza fiscale, aziendale e immobiliare

– Fondazione AGIRE, agenzia per l’innovazione del Canton Ticino

– Quickly, offre piattaforme di e-comm, logistica, Fulfillment e comunicazione

– SwissColocation, Datacenter di livello Tier III

– Anche la Città di Chiasso è tra gli organizzatori del Seminario.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Guida completa alle nuove regole per guadagnare online e pagare le tasse
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.