Farady Future presenta un’auto elettrica super-personalizzabile
![Faraday Future](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2015/07/Faraday-Future.jpg)
All’insegna del motto “Non siamo Tesla, ma non siamo nemmeno Fisker“, la Faraday Future si è presentata al mondo attraverso il magazine Motortrend, annunciando un’auto elettrica super personalizzabile.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Costituita nel corso del 2014, la start-up californiana Faraday Future ha come sede l’ex stabile dove la Nissan aveva il proprio centro di ricerca e stile, a Gardena.
Ancora non è chiaro, invece, dove avverrà la produzione: l’assemblaggio, ha fatto sapere la Faraday Future, verrà affidato a contratto a una struttura americana, anche se molti componenti dovrebbero arrivare da altre paesi.
Chi si stia muovendo dietro l’operazione non è dato sapere, né a quanto ammonti l’intero investimento; ciò che è certo sono i 200 addetti destinati a diventare 300 nel corso del 2016, oltre a una quantità di manager sfilati alla concorrenza e dai curriculum certamente interessanti.
Il responsabile dell’architettura del primo modello di vettura elettrica, il cui debutto è stato promesso per il 2017, è Nick Sampson, che in Tesla si è occupato dell’ingegnerizzazione del veicolo e del telaio della Model S, mentre il capo del design arriva dalla BMW, dove aveva contribuito allo sviluppo dei concept di i3 e di i8, Richard Kim.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Degli interni si occuperà Pontus Fotaeus, che ha trascorsi in Lamborghini, Ferrari e Land Rover, mentre gli esterni saranno affidati a Page Beerman, già direttore creativo in BMW.
A capo delle operazioni che riguardano il powertrain è stato chiamato Silva Hiti, che aveva guidato l’analoga divisione di Chevrolet Volt, la vettura ad autonomia estesa che in Europa è stata venduta anche come Opel Ampera (erano state insignite entrambe del titolo di Auto dell’anno nel 2012) e la cui produzione è stata sospesa per colpa degli scarsi risultati di vendita.
Lo specialista delle batteria, uno degli annunciati punti di forza del primo modello Faraday Future, è stato strappato alla SpaceX di Elon Musk: èPorter Harris. Tra i pochi dettagli tecnici c’è appunto una maggior capacità delle batterie: il 15% in più rispetto alla rivale americana Tesla Model S, pari a 98 kW.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Nel presentarsi agli appassionati, Faraday Future ha spiegato di voler offrire un’auto iper-personalizzabile “in modi che non avevate nemmeno considerato possibili”, oltre che soluzione di smart mobility per tutti: sarà interessante capire se il riferimento va anche al prezzo, dato i costi della concorrenza; non resta che aspettare.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.