• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Nuovo fallimento di Google: Project Ara abbandonato

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Settembre 2016
ara
ara

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Project Ara, il progetto di Google alla quale era al lavoro da mesi è stato abbandonato, purtroppo è ufficiale.

Indice dei Contenuti:
  • Nuovo fallimento di Google: Project Ara abbandonato
  • Project Ara: perché è stato abbandonato


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La comunicazione arriva direttamente dall’azienda, notizia che ha sconvolto molti utenti interessati.

Ma cos’è Project Ara?

Per chi non lo sapesse, Project Ara è un progetto di Google relativo ad uno smartphone modulare e personalizzabile.

In poche parole si tratta di un device con la possibilità di staccare, aggiungere e cambiare componenti in qualsiasi momento.

Ciò avviene senza smontare nulla, al contrario basta cambiare modulo staccandolo, un po’ come un magnete.

Dunque Ara è, o meglio era un progetto che puntava sul futuro.

Il lavoro sembrava essere a buon punto, tanto che i primi moduli già sono stati creati e testati con successo.

LEGGI ANCHE ▷  Starlink servizio SOS satellitare gratuito per chiamate di emergenza da smartphone

Tra i componenti esterni troviamo ad esempio quello per un miglior audio, quello per una fotocamera migliore, quello per il meteo, per estendere la memoria interna ecc.

Insomma, il progetto è stato portato avanti fino a lungo, il sito web ufficiale è online ed è ancora consultabile.

Al suo interno troviamo ancora la sezione “Build with us” per le proposte di moduli.

Project Ara: perché è stato abbandonato

Il motivo della scelta di Google ancora non è chiaro.

Non tutto però è stato abbandonato, il fondatore di Project Ara, Dan Makoski è ancora al lavoro.

Naturalmente non su tale progetto, ma su un altro.

Egli ha intenzione di creare cover per smartphone modulari, dunque ha voluto mantenere la stessa idea ma più “universale”.

Dan attualmente lavora per la Nexpaq, un’azienda specializzata nella realizzazione di cover per smartphone.

Certo, sarebbe stato di gran lunga meglio finire e lanciare nel mercato Ara, evidentemente però la società di Mountain View ha riscontrato qualche problema.

LEGGI ANCHE ▷  Giacomo Perini per colpa del cellulare annullato il bronzo del canottaggio alle Paralimpiadi di Parigi

Anche questo è un segno che fa capire che la Google ha in mente qualcosa di sconosciuto, sarà inerente al nuovo sistema operativo?


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.