Nuovo fallimento di Facebook con Space X: ecco cosa è andato storto

SpaceX, il progetto che ha coinvolto Facebook è fallito e si è terminato con una inaspettata esplosione di un razzo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L’obbiettivo era quello di raggiunger Marte, il tutto però si è concluso ancora prima di iniziare realmente.
Durante un test, un presunto razzo è letteralmente scoppiato.
Si chiama Falcon 9, la causa che ha portato al fallimento che era a bordo di SpaceX.
Ciò è avvenuto, come accennato, durante una prova presso l’Air Force Station in Florida.
Su YouTube si può trovare inoltre il video registrato che cattura l’intera esplosione che lascia a bocca aperta.
SpaceX: ma cosa c’entra Facebook?
Col tempo la domanda si ribalta sempre di più, ormai Facebook c’entra sempre in ogni progetto anche al di fuori del settore relativo al social network.
Sappiamo bene che lo scopo di Mark Zuckerberg è ed è sempre stato quello di connettere il mondo.
Anno dopo anno ci sta riuscendo sempre più, forse questo di meno.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
SpaceX aveva a bordo un satellite che avrebbe sfruttato Facebook per connettere gran parte del continente africano.
Si chiama, o meglio, si chiamava Amos 6 e integrava 36 bande, di cui la metà appartenevano a Mark.
“Ci dispiace per questa perdita, ma la nostra missione di connettere tutte le persone del mondo a Internet va avanti. Per fortuna abbiamo sviluppato altre tecnologie come Aquila che connetteranno le persone a Internet. Restiamo impegnati nella nostra missione di portare Internet a tutti e continueremo a lavorare affinché tutti possano avere le opportunità di connessione che avrebbe dovuto offrire questo satellite“.
Zuckerberg ci tiene a precisare che il suo dispiacere è relativo alla missione fallita e non ai soldi persi.
Pochi mesi fa, Facebook ha lanciato Aquila, un progetto simile che però ha ottenuto un grande successo.
Dunque questo anno non è del tutto andato male per l’azienda, al contrario.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.