• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Fair use e diritto d’autore. Andy Warhol non colpevole …

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 22 Luglio 2019
prince e una truffa
prince e una truffa

Andy Warhol ha violato il copyright di un fotografo trasformando l’immagine di Prince in un’opera d’arte? – di Paolo Brambilla – 
Secondo un giudice americano ha semplicemente trasformato il cantante in un “personaggio iconico, epico” e ha assolto il famoso artista.

Indice dei Contenuti:
  • Fair use e diritto d’autore. Andy Warhol non colpevole …
  • IL FAIR USE


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il giudice distrettuale degli Stati Uniti John G. Koeltl a Manhattan ha sposato la tesi della Andy Warhol Foundation che respingeva le accuse della fotografa Lynn Goldsmith. Si trattava di stabilire se se il leggendario artista scomparso nel 1987 abbia fatto un uso corretto di una foto del famoso cantante nel 1981 quando ha creato una serie di 16 opere che sono diventate famose come “Prince Series”. La serie conteneva 12 dipinti serigrafici, due serigrafie su carta e due disegni.

Il giudice ha osservato che la Goldsmith riteneva che le fotografie di Prince scattate nel suo studio di New York City rivelassero che non era “una persona a suo agio” ed era un “essere umano vulnerabile”.

LEGGI ANCHE ▷  Colico, Como, Gravedona, Pianello del Lario, Varenna. Seconda settimana del Festival Musica sull’Acqua

“Nel 1984, Vanity Fair acquistò uno dei ritratti in bianco e nero di Prince scattati dalla Goldsmith nel suo studio del dicembre 1981 per 400 dollari e commissionò a Warhol l’illustrazione di Prince per un articolo intitolato “Purple Fame”, ha scritto Koeltl nella sentenza. Ha notato che l’articolo diceva che conteneva un ritratto speciale per Vanity Fair di Andy Warhol e conteneva un credito di attribuzione del copyright per il ritratto come “fotografia originale di Goldsmith”.

Koeltl ha detto che le opere di Warhol erano “in netto contrasto” con la fotografia originale in bianco e nero dopo che l’artista aveva applicato colori “forti, innaturali”. “Si può ragionevolmente ritenere che le opere della serie Prince abbiano trasformato Prince da persona vulnerabile e scomoda in una figura iconica, epica”, ha affermato il giudice. “L’umanità che Prince incarna nella fotografia della Goldsmith è sparita. Inoltre, ogni opera della serie Prince è immediatamente riconoscibile come un “Warhol” piuttosto che come una fotografia di Prince – nello stesso modo in cui le famose rappresentazioni di Marilyn Monroe e Mao di Warhol sono riconoscibili come “Warhol” non come fotografie realistiche di quelle persone. “

Lynn Goldsmith, pioniera della fotografia, nota per ritratti unici di musicisti famosi, sostiene che una pubblicazione del 2016 dell’opera Warhol ha distrutto un’opportunità di licensing di alto profilo. Il suo avvocato promette di fare appello. “Ovviamente noi e la nostra cliente siamo delusi dal concetto di fair use, che prosegue la graduale erosione dei diritti dei fotografi a favore di artisti famosi che appongono i loro nomi a quello che altrimenti sarebbe un lavoro derivato del fotografo e rivendicano un uso equo (fair use) anche per piccoli cambiamenti “, ha detto l’avvocato Barry Werbin in una e-mail.

LEGGI ANCHE ▷  L'influenza della lingua inglese sulla lingua parlata in Italia. Il focus sul linguaggio giovanile urbano

IL FAIR USE

Il fair use (in italiano, uso o utilizzo leale, equo o corretto)  è un istituto previsto dal Copyright Act degli Stati Uniti (titolo 17), che permette l’utilizzo di materiale protetto da copyright per scopi d’informazione, critica o insegnamento, senza chiedere l’autorizzazione agli aventi diritto, in quanto ricorrano determinate condizioni, compatibili con l’esigenza di promuovere il progresso della scienza e delle arti (fonte: wikipedia).

L’annoso problema del diritto d’autore. Come ci ricorda Giorgia Crimi in un suo articolo apparso su www.dirittodautore.it disposizioni simili, nell’ordinamento italiano, sono quelle di cui all’art 70 della Legge 633/1941, che tuttavia, oltre a prevedere la ricorrenza di precise condizioni (es. la finalità di critica, nei limiti in cui l’uso non costituisca concorrenza all’autore) ed essere interpretata restrittivamente dalla giurisprudenza, vincola a finalità strettamente non commerciali l’utilizzo dei contenuti creativi altrui. Circostanza che, è evidente, non ricorre nel caso in parola, a tutto discapito del fotografo.

Probabilmente, secondo un sistema più “equo” di quello che dovrebbe riflettere il concetto della definizione stessa di “fair use”, quale è tutto sommato il sistema italiano, quella di Warhol sarebbe stata considerata come opera derivata e si sarebbe consentito al fotografo di partecipare del suo “successo”, almeno in parte, con il riconoscimento di un diritto morale e patrimoniale, seppur limitato.


LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.