• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Factory32: la nuova stagione teatrale punta su produzioni inedite

  • Letizia Deho'
  • 21 Settembre 2019
factory
factory

Factory32: la nuova stagione teatrale punta su produzioni inedite.

Esattamente un anno fa, il teatro Factory32 (via Giacomo Watt, 32 – Milano) apriva i battenti per la prima volta. E da quel giorno, ogni giorno, ha regalato a Milano momenti speciali in cui le vere protagoniste sono state passione, determinazione e dedizione.

Indice dei Contenuti:
  • Factory32: la nuova stagione teatrale punta su produzioni inedite
  • Factory32: la nuova stagione teatrale punta su produzioni inedite.
  • Nuova stagione
  • Spettacoli in programma
  • Factory32


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tre parole che hanno scritto il destino di Factory32 e che hanno ispirato Valentina Pescetto, fondatrice e direttrice del teatro. Oggi, con grande orgoglio, ci ha presentato la nuova stagione 2019/2020.

Nuova stagione

Valentina Pescetto rivela: “Credo molto in questa stagione artistica, soprattutto per il suo aspetto poliedrico: una commistione di prosa, danza e musica dal vico.

Ho scelto di puntare in particolare su produzione di testi inediti: la mia prerogativa è sempre stata quella di dare voce a tutti gli artisti che cercano con passione e tenacia il giusto spazio all’interno del panorama teatrale contemporaneo”.

Spettacoli in programma

Il primo spettacolo che apre la stagione è “E’ tutto da vedere” di Martino Corti.  Uno spettacolo in cui ci ricorda che diventare genitore è un casino meraviglioso. Una pancia che inchioda al presente con tutte le paure legate alla consapevolezza di diventare mamma e papà. “Siamo felicissimi di essere qui a Factory32,  è uno spazio che sprizza amore da tutti i pori”.
Uno spettacolo scritto a quattro mani, che cercherà di trasmettere altrettanto amore. Le date in calendario sono 18 19 20 ottobre.

A chiudere la stagione ci penseranno I Moderni con la messa in scena di “Grand Passato Uno S-concerto”: 3 strumenti sul palco per dare vita ad uno spettacolo teatrale musicale. Vi siete mai domandati se l’originalità di qualsiasi opera artistica sia relativa o decretabile in modo oggettivo.

Nel mezzo si susseguiranno tutta una serie di altre interessanti recite. Carlo Decio presenta l’”Odissea”: “Grazie a tutti di questa seconda possibilità. L’anno scorso sono stato qui con Otello, ma quest’anno mi sono buttato nell’odissea, racconto meraviglioso. Odisseo è un eroe ma prima di tutto è un uomo, e attraverso il suo sentire faremo un viaggio di 20 anni (10 di guerra e 10 di ritorno)”. Le date: 8-10 novembre

Poi “90 minuti” del regista Francesco Leschiera, storia tratta dalla vita di un  calciatore e allenatore ebreo, ungherese e deportato. Dopo una carriera di successi viene completamente dimenticato e allora è interessante capire: le persone scompaiono perché noi le facciamo scomparire. Il centro tematico è l’indifferenza. Dal 29 novembre al 1 dicembre.

“Lo schiaccianoci” produzione Mogol. È uno spettacolo di repertorio del balletto classico e sembra cozzare con uno spazio piccolo ed emotivo come questo. È un progetto di teatro danza con ballerini tra i 19 e 22. Il coreografo: “Mi pongo davanti a questo spettacolo di repertorio con tante sfide da affrontare. Da un lato cercare di prendere spunto dai grandi coreografi, d’altra parte la volontà di capire se oggi è in grado di dire ancora qualcosa”. C’è il colore, c’è il pop, c’è l’immaginario visionario e c’è la magia del natale.

“Grasse risate, lacrime magre” di Paolo Faroni e Fabio. Poi “Fail”, di Francesca Franzè è un lavoro autobiografico, “racconta la storia del fallimento dell’azienda di mio padre in cui ero stata coinvolta. Il tema di questo naufrago, la fatica di diventare adulti quando si è inseriti in un sistema di scelte di cui si vede solo la fine e mai l’inizio. In scena c’è perimetro di barre a led con scarti di produzione di questa azienda”.

Poi  “La culla” e dopo ancora la prima produzione di Factory32, regia Riccardo Italiano. “Il cala pranzi” è un classico del teatro contemporaneo: due sicari nello scantinato che devono uccidere una vittima e ricevono suggerimenti da un complice tramite un cala pranzi.

“Cafards”, il buio dopo l’alba. È un atto unico, è un dramma psicologico in cui 5 personalità sono messe a confronto, ma tutte accumunate da un unico sentiment, la paura: della morte, dell’altri, di se stessi. “Noi siamo ciò che facciamo o le scelte che facciamo sono determinate dalla nostra personalità. Se mi trovassi di colpa in un’altra realtà cosa sarei, come mi comporterei, chi sarei, dove finirebbero tutte le mie convinzioni, la differenza tra bene e male”. 5 ragazzi che si trovano a lottare per la sopravvivenza del corpo e dell’anima

Factory32

Valentina aggiunge: “Resta per me sempre fondamentale la ricerca costante della qualità, caratteristica che contraddistingue anche la scelta degli insegnamenti della scuola”

Infatti fACTORy32 è scuola di teatro per bambini, ragazzi e adulti, guidata da professionisti di grande livello come Michael Rodgers che, oltre a essere insegnante di tre corsi in questo spazio, è anche consulente artistico del teatro. Insieme a lui, Pietro de Pascalis, Pachy Scompigliano e Lisa Vampa sono gli altri docenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Letizia Deho'

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.