X Factor 2013: l’effetto “Amici di Maria” è dietro l’angolo

È partita la stagione dei reality che piacciono al pubblico AA – citando Boris: Abbienti-Abbronzati. Caricaturalmente, gli autori di Boris, utilizzavano questa “etichetta” per definire il pubblico ricco: noi lo utilizzeremo anche in un’accezione di pubblico “culturale, lauereato, di età media tra i 30 e i 50”, cioè quel pubblico che ha un potenziale alto spendente. Finita la lezioncina di marketing, andiamo al nocciolo del post: X Factor 2013 continuerà a piacere a questo pubblico? I dati auditel premiano reality come Master Chef o X Factor perché vanno oltre alla solita formulina del reality a cui si è stati abituati sino a qualche anno fa. Il Grande Fratello o l’Isola dei famosi piacerebbe, sempre parlando in “Borisiano”, al pubblico BB, ovvero, Bisognosi-Balordi. Questi reality vanno oltre la solita formulina per i seguenti motivi: 1: sono già registrati e il montaggio è serrato; 2: ci sono dei professionisti a valutare e giudicare oppure c’è il merito; 3: non ci sono teatrini lacrimosi e drammatici.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
X Factor però si prende un bel rischio: il live del giovedì. La diretta ammazza il ritmo, c’è poco da fare. Per sopperire a questa mancanza, si deve essere perfetti, senza sbavature: la deriva dell’effetto “Amici di Maria” è dietro l’angolo. Cosa successa giovedì scorso con l’eliminazione del concorrente di Morgan: la nonna del concorrente – sic! – arrabbiata per l’eliminazione del nipotino amato, insinua il dubbio del complotto, perché è tutto un magna magna, insomma. Ovviamente, Morgan, anch’egli adirato – ed è l’unica scusa plausibile che giustifichi il suo comportamento – vedendo il “piatto ricco” della polemica autoreferenziale e inutile, ci si ficca a pesce e di lì… parte l’effetto di cui sopra. Dopo qualche minuto, Elio, capendo dove si stava andando, decide di andare a farsi un giro.
Alle prime avvisaglie dell’effetto, non sappiamo che tipo di reazione abbia avuto il pubblico AA, crediamo la stessa di Elio.
Di fatto, però, X Factor e Master Chef e Pechino Express rimangono, secondo noi, i reality mainstream più “potabili” attualmente in circolazione. Diciamo mainstream perché, in realtà, in giro ci sono alcuni reality molto interessanti che hanno però una vocazione meno di massa, più da intenditori: Wok of Art è un esempio. Per vederli e scoprirli, guarda le nostre offerte pay TV e scegli la formula a te più congeniale!
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.