#facebookdown: problema risolto

Se ne saranno accorti praticamente tutti: alle 9:45 Facebook non funzionava e, naturalmente, è scattato il passaparola via Twitter.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
«Sorry, something went wrong, We’re working on getting this fixed as soon as we can» (Chiediamo scusa, qualcosa è andato storto. Siamo al lavoro per risolvere il problema il prima possibile), è il messaggio che la pagina web del social mostra agli utenti; la versione per mobile segnala invece un più generico “errore di rete”.
Il blocco ha creato difficoltà anche alle pagine di altri siti e blog dove c’è il tasto “condividi su Facebook”, che ovviamente ha smesso di funzionare.
Il disservizio è durato poco, appena una mezz’ora. Non si conoscono ancora le cause: difficile però ipotizzare un problema ai server, come era successo qualche mese fa, quando si bloccarono solo alcune funzioni di Facebook.
La rete di computer su cui girano i dati del social network è infatti estesa in tutto il mondo: se uno o più va fuori uso, il carico di lavoro viene distribuito sugli altri immediatamente, senza interrompere il servizio.
Al momento non sono arrivate comunicazioni sulle pagine ufficiali da parte del social network.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.