Facebook cambia e punta sulla qualità: video in 4K e news a pagamento

Facebook punta sui video di qualità che potrebbero diventare in risoluzione 4K. E’ l’utima novità del social che sta testando questa nuova funzione. Mark Zuckerberg hanno iniziato a distribuire il supporto ai video con risoluzione 4K.
Video in 4K su Facebook
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
E’ possibile su alcune pagine Facebook trovare tra le opzioni di upload la possibilità di utilizzare video in 4K grazie all’integrazione dello standard “UHD-1” (Ultra-High-Definition).
Il social sfida il concorrente Youtube dove il formato 4K per i video è già supportato dal marzo 2015. Non solo anche la piattaforma video di Big G consente di trasmettere video in live streaming in 4K.
News a pagamento su Facebook
Ma non è l’unica novità per il social che sta puntando molto sulla qualità dei contenuti. Cambia il feed principale dove il social potrebbe lasciare spazio solo ai post degli amici a le news a pagamento o post sponsorizzati.
Con gli Instant Articles il social strizza l’occhio agli editori di giornali. Arriveranno anche in Italia le news a pagamento. La società ha infatti annunciato l’avvio dei test nel nostro paese e in America sugli smartphone Android e il primo partner sarà La Repubblica. Si tratta di un abbonamento che permette di leggere a pagamento gli Instant Articles.
Due modelli su Facebook
Si potranno visualizzare 10 notizie gratis prima di dover sottoscrivere un abbonamento. Il secondo modello è invece “freemium” e consente agli editori di scegliere quali articoli offrire gratis e quali sottoscrivendo un abbonamento.
L’altra importante novità è ancora in fase di test in una serie di Paesi (Sri Lanka, Bolivia, Slovacchia, Serbia, Guatemala e Cambogia), si chiama Explore, un News Feed alternativo a quello principale per aiutare gli utenti a scoprire nuove pagine e nuovi contenuti.
Il social starebbe mettendo nella sezione anche i post non sponsorizzati delle pagine cui è stato concesso il Like. E quindi nel flusso principale rimarrebbero i post degli amici e i post supportati da un investimento pubblicitario.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.