• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Facebook utilizzerà l’intelligenza artificiale per sostituire i moderatori umani dei contenuti

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Dicembre 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook si trova continuamente di fronte a problemi di privacy e sicurezza e l’esposizione dell’utente a dati sensibili sulla piattaforma aggiunge solo sale alle ferite. Facebook è famoso per la diffusione di disinformazione insieme a contenuti offensivi che potrebbero portare a messaggi sbagliati.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Anche se si tratta di accuse gravi, Facebook afferma comunque che cercano di rimuovere il contenuto straziante il più possibile.

Facebook ha migliaia di moderatori di contenuti in tutto il mondo, incluso il loro servizio di intelligenza artificiale sempre attivo per rilevare contenuti offensivi .


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Da quando la tecnologia ha preso il sopravvento sulle nostre vite, anche Facebook si sta facendo strada.

Ora, la maggior parte della moderazione dei contenuti su Facebook viene eseguita dai sistemi di apprendimento automatico. In questo modo, i moderatori non devono rivedere un sacco di contenuti da soli, invece, l’intelligenza artificiale sta facendo tutto il lavoro per loro.

LEGGI ANCHE ▷  Intel in grave crisi finanziaria e produttiva cerca nuovi sbocchi collaborando con la AI per le banche

Facebook afferma di rilevare il 98% delle foto e dei video terroristici prima che gli utenti possano persino vederli. Questo è quanto Facebook è arrivato nella moderazione dei contenuti, molto apprezzato!

Attualmente, Facebook sta addestrando i suoi sistemi di apprendimento automatico per identificare gli oggetti come pericolosi nei suoi video etichettandoli. Stanno usando le reti neurali per identificare gli oggetti in base ai loro comportamenti e caratteristiche ed etichettarli con sicurezza e percentuale.

In questo momento, Facebook sta addestrando queste reti su una varietà di video insieme a video pre-etichettati. Le reti hanno la capacità di identificare l’intero scenario nella foto ed evidenziare eventuali flag (se presenti).

Nel caso in cui un comportamento problematico sia previsto nei video, nelle immagini o in qualsiasi altro contenuto, Facebook invierà i dati ai moderatori umani per la revisione.

Nel caso in cui venga confermato, Facebook creerà un hash che consentirà a Facebook di rimuovere automaticamente qualsiasi dato simile su Internet, nel caso in cui l’utente ricarichi il video.

LEGGI ANCHE ▷  Arrivano gli "umani digitali" di Nvidia ma suscitano preoccupazioni sulla loro sostenibilità

Facebook può condividere questi hash con altre piattaforme di social media e eliminarli da Internet.

Questo è un passo saggio fatto da Facebook, ma sta ancora lottando per automatizzare la comprensione del linguaggio, del significato e delle sfumature della macchina.

È a causa dell’incapacità della macchina che Facebook dipende in larga misura dai moderatori di contenuti per esaminare le molestie e i contenuti di bullismo sulla piattaforma.

I sistemi di intelligenza artificiale non hanno la capacità di identificare molti contenuti al momento, ma potrebbero in futuro.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.