• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Facebook, chi clicca è più felice di chi non lo fa

  • Valentina De Santis
  • 18 Dicembre 2017
facebook videochiamate
facebook videochiamate

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

E’ lo stesso Facebook ad ammetterlo. L’uso sbagliato dei social network ci rende più tristi. Ma che cosa vuol dire un uso sbagliato? Secondo il social network, infatti, utilizzare il social senza partecipare, cioè solamente leggendo saltuariamente qualche articolo o commento senza interagire o senza pubblicare post, può fare male.

Indice dei Contenuti:
  • Facebook, chi clicca è più felice di chi non lo fa
  • La ricerca di Facebook
  • Chi clicca sui post di Facebook sta meglio di chi non lo fa
  • Ma Facebook fa anche bene

La ricerca di Facebook


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

I dati si basano su due studi. Si tratta di una ricerca interna e di una accademica. Entrambe hanno evidenziato che quando gli utenti spendono il loro tempo passivamente nella lettura delle informazioni senza interagire con le persone, dopo si sentono peggio. La ricerca è stata pubblicata all’interno di un post sulla piattaforma da David Ginsberg, il direttore della ricerca di Facebook e da Moira Burke, ricercatrice presso la società.

LEGGI ANCHE ▷  Boom di Fake account pro Trump in aumento in Nord America: X corre ai ripari

Per arrivare a queste conclusioni è stato ha condotto un esperimento all’Università del Michigan. Un gruppo di studenti ha dovuto leggere per 10 minuti in modo casuale messaggi su Facebook. Metà di questi studenti hanno dovuto leggere le notizie sul social network in maniera passiva, cioè senza poter interagire con gli altri iscritti della piattaforma, mentre l’altra metà ha potuto farlo. Alla fine della giornata, il gruppo “passivo” si sentiva molto peggio del gruppo che, invece, aveva potuto interagire attivamente.

Chi clicca sui post di Facebook sta meglio di chi non lo fa


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma non è l’unico studio che conferma questo stato d’animo tra gli utenti dei social. Secondo un altro studio condotto dalla UC San Diego e dall’università di Yale le persone che cliccano sui collegamenti mediamente 4 volte in più degli altri utenti, o che hanno gradito il doppio dei messaggi rispetto alla media, si trovano in uno stato mentale peggiore rispetto alla media degli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  In Svizzera parte l'iniziativa popolare per tutelare il diritto alla disconnessione digitale

Secondo i ricercatori le cause di questo effetto non sarebbero del tutto chiare ma sembra che leggere online i contenuti di altre persone possa portare ad un confronto sociale negativo.

Ma Facebook fa anche bene

Ma per bilanciare va anche detto che i social non portano solo stati d’animo negativi. Se da una parte l’uso passivo dei social network può rendere tristi, la possibilità di interagire con amici e parenti lontani migliora l’umore delle persone.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.