• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Facebook contro il terrorismo con l’intelligenza artificiale. Ma c’è una falla

  • Valentina De Santis
  • 17 Giugno 2017
mark 1
mark 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook non ha alcuna intenzione di stare a guardare. E così ha deciso di mobilitare il suo staff per combattere il terrorismo. Già lo ha fatto arruolando una squadra di esperti che si occupa di controllare tutto quello che viene pubblicato sul social ma ora ancora ha deciso di dispiegare più forze e sistemi più sofisticati.

Indice dei Contenuti:
  • Facebook contro il terrorismo con l’intelligenza artificiale. Ma c’è una falla
  • Facebook lancia il blog “Hard Questions” per discutere dei temi caldi
  • Accademici, ex militari e analisti lavorano per Facebook contro il terrorismo
  • Una falla su Facebook ha svelato l’identità dei moderatori

Facebook lancia il blog “Hard Questions” per discutere dei temi caldi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il social ha creato intanto un nuovo spazio che si chiama “Hard Questions”, un blog dove dialogare direttamente con gli utenti sui temi più delicati, dalla privacy ai post molesti. “La nostra posizione sul terrorismo è abbastanza chiara: non deve trovare posto in nessun luogo, né su Facebook né altrove su internet”, si legge in una nota del social. “È un dibattito che durerà anni – conclude Zuckerberg -. Ma abbiamo la responsabilità di impegnarci per la sicurezza della nostra comunità”. Per suggerimenti e proposte è stato anche inaugurato un indirizzo mail ad hoc hardquestions@fb.com.

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

Accademici, ex militari e analisti lavorano per Facebook contro il terrorismo

Inoltre ai 3mila esperti che si occupano di controllare tutti i post pubblicati su Facebook se ne aggiungono altri 150 impiegati soprattutto per combattere il terrorismo. Sono massimi esperti, accademici, ex militanti nelle forze dell’ordine e analisti.

Zuckerberg avrebbe deciso di impiegare l’artiglieria pesante contro il terrorismo ricorrendo anche all’intelligenza artificiale. Un sistema che lavora attraverso il riconoscimento delle immagini e del linguaggio ed è capace di punire gli utenti recidivi o intercettare relazioni con altri giganti del web come Youtube dove spesso vengono caricati video faziosi che incitano all’Isis.

Una falla su Facebook ha svelato l’identità dei moderatori

Un sistema sofisticato che dovrebbe dare i suoi frutti ma che già presenta un falla. Non tanto per quanto riguarda il controllo ma sì i controllori. Il Guardian avrebbe svelato che a causa di un bug nel sistema Facebook abbia rivelato l’identità dei suoi “moderatori” esponendoli a potenziali terroristi.

Ad essere interessati alla fuga di informazioni sarebbero stati 1.000 dipendenti della società che si occupano di moderare e rimuovere i contenuti inappropriati nella piattaforma.


LEGGI ANCHE ▷  Truffe online: scopri come non farti ingannare da messaggi online dei truffatori

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.