Facebook tra sicurezza e avanguardia, Face ID per il login

Facebook è avanti almeno dal punto di vista della sicurezza. Il social sta testando il Face ID, il riconoscimento visivo per il login sul social network che dovrebbe sostituire l’sms temporaneo. Ma vediamo di che cosa si tratta e come funziona.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Facebook, le prima immagini del Face ID
Si tratta di un sistema all’avanguardia che permetterà di accedere al social network attraverso il riconoscimento facciale chiamato Face ID. Questo nuovo sistema lo abbiamo già visto alla presentazione ufficiale dell’iPhone X. E ora anche il social sembra interessato. Un ricercatore ha inviato un primo screenshot al portale americano The Next Web, mostrando l’interfaccia grafica per il processo di registrazione.
Face ID su Facebook attraverso la fotocamera
Per il momento si tratta solo di un test ma se il risultato fosse accettabile Facebook potrebbe estenderlo a tutti gli utenti che dovranno identificarsi attraverso la fotocamera anteriore del proprio smartphone e non più attraverso il classico sms.
Questo sistema inoltre consentirebbe non solo una maggiore sicurezza ma anche l’acquisizione e archiviazione dei dati biometrici, permettendo di accedere ai messaggi e al News Feed o anche di controllare i cybercriminali.
Facebook conferma il test
Ecco il comunicato di Facebook: “Stiamo testando una nuova funzionalità per le persone che vogliono verificare rapidamente e facilmente la proprietà dell’account durante il processo di recupero dei dati. Questa funzione opzionale è disponibile solo sui dispositivi già utilizzati per l’accesso. È un altro passo, oltre all’autenticazione a due fattori via SMS, che stiamo facendo in modo che i proprietari degli account possano confermare la loro identità”.
In passato il social aveva usato altri metodi per sbloccare un account bloccato come identificare le foto dei propri amici per provare l’identità dell’utente. Oppure propone agli iscritti di designare diversi “amici fidati” i quali ricevono un codice da richiedere per sbloccare il proprio account.
Vedremo nei prossimi mesi se questo nuovo sistema già sperimentato da Apple arriverà anche su Facebook.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.