• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Facebook, l’addio di Mister realtà virtuale Palmer Luckey. Un personaggio controverso

  • Valentina De Santis
  • 1 Aprile 2017
Palmer Luckey
Palmer Luckey

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’inventore di Oculus Rift lascia Facebook. Tre anni fa il social aveva acquistato la società che si occupa di realtà virtuale e quindi il suo fondatore Palmer Luckey era diventato a tutti gli effetti un dipendente di Mark Zuckerberg.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La verità dietro a questo addio non è noto. Si sa però che negli ultimi mesi e soprattutto durante la campagne elettorale per le presidenziali americane, Palmer Luckey aveva avuto un ruolo molto controverso.

Uno scoop del Daily Beast ha dimostrato il collegamento tra Luckey ed think tank pro-Trump chiamato “Nimble America”. E non solo pare che dietro alla campagna contro Hillary Clinton ci sia proprio il papà di Oculus che ha finanziato le attività del gruppo che pubblicava commenti gratuitamente offensivi e denigratori su forum e comunità online contro la candidata democratica.

LEGGI ANCHE ▷  Brasile minaccia di bannare X di Elon Musk se non rispetta le regole imposte dal tribunale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Addirittura il fondatore di Oculus ha pubblicato contenuti controversi su Reddit in prima persona, con l’alias NimbleRichMan. Ma i guai per Facebook non sono finiti qui. Lo scorso gennaio Palmer Luckey ha dovuto testimoniare nel processo tra ZeniMax e Oculus.  ZeniMax accusa l’ex-azienda di Luckey per il furto di proprietà intellettuale usata per realizzare i primi modelli di Rift. La sentenza, emessa a inizio febbraio, ha determinato la violazione di un accordo di riservatezza da parte del co-fondatore di Oculus e stabilito che Facebook, in quanto proprietaria dell’azienda, dovrà versare a ZeniMax un risarcimento di 500 milioni di dollari. Ma ora le loro strade si sono definitivamente divise.

E Facebook si è riorganizzata per colmare il vuoto lasciato da Palmer Luckey. Anche perché Mark Zuckerberg ci tiene molto alla sviluppo della realtà virtuale. Nei mesi scorsi il CEO di Oculus, Brendan Iribe, è stato declassato mentre Facebook ha assunto Hugo Barra, ex di Google e poi responsabile per l’espansione internazionale di Xiaomi, a dirigere la divisione che gestisce i vari progetti del social network nell’ambito della realtà virtuale.


LEGGI ANCHE ▷  Disattiva subito questa pericolosa funzione WhatsApp per proteggerti dalle truffe

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.