• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Segnalato il primo fake news su facebook negli Usa e riguarda proprio Trump

  • Valentina De Santis
  • 6 Marzo 2017
1439018857 localiza o facebook
1439018857 localiza o facebook

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lo aveva annunciato ed è già operativo. La prima notizia falsa su Facebook è stata segnalata venerdì negli Stati Uniti, come ha notato il sito specializzato Gizmodo. Nel News feed una notizia su Trump è stata indicata con la scritta “disputed” “contestata”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La segnalazione è arrivata da Snopes.com e PolitiFact, portali di fact checking che collaborano con Facebook e analizzano gratuitamente le notizie già segnalate come potenzialmente false dagli iscritti al social network. Si tratta di una notizia del TheSeattleTribune un portale di satira e riguarda il presidente.

“Dispositivo Android poco sicuro di Trump fonte di recenti leak dalla Casa Bianca” è il titolo.

Facebook era rimasto molto scottato dalle ultime elezioni americane dove, secondo alcuni commentatori, la diffusione di notizie false avevano preparato il terremo per l’elezione di Donald Trump.

LEGGI ANCHE ▷  Imma Polese in yacht al Castello delle Cerimonie pesantemente insultata sui social

Il social ora vuole solo informazione di qualità. E per questo l’algoritmo non basta più e ha deciso di affidare questo controllo a una società esterna in diversi paesi per bannare tutte le notizie false, i cosiddetti fake dal social network.

In vista delle elezioni politiche in Francia Facebook ha annunciato iniziative per combattere la disinformazione e le notizie bufala. Simili iniziative sono già state lanciate anche negli Stati Uniti e in Germania dopo le polemiche scoppiate durante la campagna elettorale americana.

In Germania in vista delle elezioni, Facebook ha lanciato già questo filtro in cui gli utenti possono segnalare sempre più facilmente le sospette notizie false.

Queste segnalazioni verranno poi inoltrate a compagnie di fact checking di base in Germania che hanno siglato l’accordo “Poynter’s International Fact Checking Code of Principles”, tra cui Correctiv.

Se l’articolo è ritenuto falso, viene contrassegnato da un marchio e accompagnato da una spiegazione.

Il social inoltre avvisa l’utente che sta condividendo un fake e questo comparirà sempre più basso in bacheca.


LEGGI ANCHE ▷  Perchè telegram sa tutto di noi: le rivelazioni shock di Paolo Dal Checco dopo l'arresto di Durov

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.