Facebook presenta i risultati finanziari del quarto trimestre del 2013 e di chiusura dell’anno fiscale

Facebook, Inc. rilascia oggi i risultati finanziari per il quarto trimestre 2013 e l’intero anno fiscale terminato il 31 dicembre 2013.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
“La fine del 2013 è stata molto positiva. Non vediamo l’ora di affrontare i prossimi 10 anni e di aiutare a connettere il resto del mondo” ha dichiarato Mark Zuckerberg, fondatore e CEO Facebook.
FY13 – Highlights Operativi
· Media degli utenti attivi giornalieri: 757 milioni a dicembre 2013, in aumento del 22% anno su anno
· Media degli Utenti attivi giornalieri da mobile: 556 milioni a dicembre 2013, in aumento del 49%
· Utenti attivi mensili: 1,23 miliardi a dicembre 2013, in aumento del 16% anno su anno
· Utenti attivi mensili da mobile: 945 milioni a dicembre 2013, in aumento del 39% anno su anno
Q4 – Highlights Finanziari
I ricavi per il quarto trimestre 2013 hanno raggiunto un totale di 2,59 miliardi di dollari, in aumento del 63% rispetto al quarto trimestre 2012 (1,59 miliardi USD) con un utile netto di 523 milioni di dollari.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
· I ricavi derivanti dalla pubblicità hanno toccato quota 2,34 miliardi di dollari, in aumento del 76% rispetto allo stesso periodo nel 2012.
· I ricavi derivanti dalla pubblicità su mobile rappresentano approssimativamente il 53% dei ricavi totali dell’advertising per il quarto trimestre 2013.
· I ricavi derivanti da pagamenti e altri introiti ammontano a 241 milioni di dollari per il quarto trimestre 2013.
FY13– Highlights Finanziari
I ricavi per l’anno fiscale 2013 hanno raggiunto un totale di 7,87 miliardi di dollari, in aumento del 55% anno su anno con un utile netto che ha raggiunto quota 1,5 miliardi di dollari.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.