Facebook cambia, post pensati per il nostro benessere

La priorità di Facebook è il nostro benessere ecco perché ha deciso di cambiare ancora una volta l’algoritmo per modificare il feed news ovvero le singole bacheche. La principale novità riguarda i post di amici e familiari che avranno priorità su tutto il resto, ovvero pagine che condividiamo, video e altro.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Facebook, che cosa cambia
“Abbiamo la responsabilità di assicurarci che il nostro servizio non sia solo divertente, ma anche utile al benessere delle persone”, ha spiegato Mark Zuckerberg. Per questo il social network più usato al mondo ha deciso di cambiare l’algoritmo favorendo la condivisioni dei post dei nostri amici e familiari: fotografie, consigli,opinioni e sfoghi personali.
L’obiettivo è rendere più attivi gli utenti. Fare in modo che commentino di più e pubblichino foto personali invece di limitarsi a condividere articoli o video.
Facebook contro gli utenti passivi
Facebook vuole arginare gli atteggiamenti passivi che non favoriscono il social. Zuckerberg per motivare la scelta cita alcuni studi – pubblicati recentemente proprio sul blog dell’azienda – che dimostrerebbero come gli utenti che usano il social da 2 miliardi di utenti passivamente si sentano peggio al termine della loro sessione. Sono meno felici di quelli che invece condividono, commentano, creano post.
Le pagine pubbliche avranno meno visibilità
Queste modifiche avranno sicuramente dei contraccolpi sul social che con la condivisione dei post di amici e familiari vedrà ridotto il consumo di video e altri contenuti e quindi una diminuzione della permanenza degli utenti. E ci saranno anche dei risvolti negativi per le pagine pubbliche che vedranno ridotti loro spazi così come la loro capacità di raggiungere potenziali lettori.
Tutte queste novità hanno però un obiettivo finale. Dietro al benessere dei propri utenti il social vuole aumentare ulteriormente la raccolta di informazioni sui suoi iscritti, da utilizzare per ottimizzare la targettizzazione pubblicitaria. Che è poi alla basa del suo straordinario guadagno.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.