• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Chi ha tanti amici su Facebook vive più a lungo: ecco perchè

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Novembre 2016
facebook 1475167447
facebook 1475167447

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Amici su Facebook, più ne hai e più anni vivi. Uno studio condotto da alcuni sociologi dell’Università della California di San Diego ha concluso che l’uso moderato del social network Facebook potrebbe essere associata ad una maggiore aspettativa di vita.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Lo studio, pubblicato in un articolo sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS), ha comparato i dati di dodici milioni di utenti di Facebook in California con le loro cartelle cliniche.

La conclusione principale è che gli utenti di Facebook nati in un determinato anno hanno un 12% in meno di probabilità di morire rispetto a quelli nati nello stesso anno e che non utilizzano il social network.

Il direttore dello studio, William Hobbs ha detto che i risultati confermano la teoria sviluppata nel 1979 dalla sociologa Lisa Berkman secondo la quale le persone con forti legami sociali hanno un’aspettativa di vita più lunga.

LEGGI ANCHE ▷  Giorgia Meloni annuncia sui social media con un messaggio video il rientro al lavoro: ecco cosa dice

Lo studio del 1979 si basava sulle interazioni personali: l’attuale ricerca ha concluso che accettare richieste di amicizia o pubblicare fotografie sul social significa stabilire legami sociali: “Interagire online sembra salutare quando l’attività è moderata e integra le interazioni personali, ha dichiarato Hobbs, che ha tuttavia riconosciuto che i risultati possono essere dovuti a differenze economiche e sociali tra utenti e non utenti di Facebook.

Il Dr. Murali Doraiswamy, professore di psichiatria e della medicina presso la Duke Health non coinvolto nello studio, ha detto che lo studio è tempestivo, dato che la ricerca dimostra che gli adolescenti spendono circa nove ore al giorno utilizzando vari mezzi di comunicazione e il 35 per cento degli anziani negli USA.

“È importante quantificare i benefici – e i rischi – delle reti sociali online sulla nostra salute. Questo studio suggerisce che le amicizie on-line contano se utilizzate per poi interagire non in linea, faccia a faccia“.

Dunque, un uso moderato dei social network come Facebook è utile e fa bene alla salute se e solo se contribuisce a mantenere i rapporti e ad aumentare le interazioni nel mondo reale.


LEGGI ANCHE ▷  Tumblr sposta oltre 500 milioni di blog su WordPress: cosa succede?

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.