• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Facebook non piace più. I giovani vogliono Instagram

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Dicembre 2015
1439018857 localiza o facebook
1439018857 localiza o facebook

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook sta perdendo il suo appeal tra i giovani.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Fin dalla sua comparsa, nel febbraio 2004, il social network è stato accolto con favore soprattutto da giovani e giovanissimi, che hanno affidato alla creatura di Mark Zuckerberg pensieri, immagini, gioie e dolori dell’adolescenza: finita l’era del diario segreto, un tempo tentazione irresistibile per genitori apprensivi e compagni di classe maliziosi, fino ad oggi i ragazzi hanno decretato il successo di Facebook con centinaia di milioni di profili aperti in ogni parte del globo.

Facebook è sempre stato un “gioco da ragazzi”, tanto che di recente è stata discussa la proposta di vietare il social network ai minori di sedici anni, salvo autorizzazione dei genitori, per una maggiore difesa degli adolescenti da episodi di pedofilia e di bullismo: un’idea tanto semplice quanto fallace, considerando l’impossibilità di controllare la veridicità delle informazioni fornite dagli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Massimo Boldi riceve insulti per auguri a Meloni, la premier lo sostiene pubblicamente

Secondo un recente sondaggio, il primato di Facebook nelle preferenze giovanili potrebbe non durare a lungo.

L’agenzia statunitense WayUp ha infatti condotto un’indagine su mille studenti iscritti al college: ne è emersa sostanzialmente una parabola discendente che ha visto Facebook registrare un calo del 4% nel corso dell’anno, nonostante rimanga ancora la numero uno tra le 10 app più scaricate sugli smartphone (tra cui 7 sono applicazioni, neanche a dirlo, di social).

Al secondo posto troviamo Instagram, la popolare app di fotografia, su cui Facebook ha un vantaggio solo del 2% e che, secondo gli analisti, sarebbe destinata a rubare al famoso “Libro” molte delle sue facce.

Al terzo posto c’è Snapchat, app di messaggistica istantanea, seguita da Twitter. Tra il quinto e il settimo posto si trovano tre app dedicate all’intrattenimento: Spotify, YouTube e Netflix.

All’ottavo posto si trova Tumblr di Yahoo, al nono GroupMe di Microsoft e al decimo Pinterest.

In calo di popolarità anche Facebook Messenger, la chat dell’omonimo social al quale vengono preferiti Snapchat, GroupMe, Gmail e WhatsApp.

LEGGI ANCHE ▷  Sposi chiedono 400 euro a invitato ma nessuno si presenta: il video di sfogo sui social diventa virale

Instagram promette di passare in testa, quindi, nella classifica delle app più richieste, soffiando il posto a Facebook.

Nervi saldi per il fondatore e proprietario Mark Zuckerberg, che ha previdentemente acquistato il marchio nel 2012 scambiandolo con il proverbiale miliardo di dollari.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.