Facebook Moments, fotomontaggi completi di musica

L’applicazione Facebook Moments, presentata lo scorso giugno, ha introdotto alcune importanti novità che permetteranno di migliorare l’esperienza utente.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
A partire da oggi, con quest’ultimo aggiornamento, gli utenti potranno creare automaticamente fotomontaggi completi di musica, utilizzando varie tipologie di raggruppamenti di sei o più immagini.
Facebook Moments promette di recuperare tutte le fotografie presenti all’interno del vostro dispositivo e grazie all’utilizzo del riconoscimento facciale permette di aggiungere tag o sincronizzare ognuna di essere con gli amici di Facebook.
Le nuove funzionalità offerte da Facebook Moments si avvicinano a quelle presenti in altre applicazioni, come Flipagram.
Tuttavia, quando è necessario condividere il risultato finale, l’app permette di eliminare il passaggio di ingresso all’interno del proprio account Facebook, rendendo tutta la procedura più semplice ed automatica.
Infatti, una volta che è stato dato l’accesso alle proprie fotografie, Facebook Moments ci metterà un paio di secondi per identificare gli amici e suggerire i tag.
Inoltre è possibile creare gruppi di fotografie da condividere o selezionare quelle che desiderate condividere sul proprio profilo; ultima particolarità riguarda invece la possibilità di creare fotocollage con le immagini scelte e inserire una musica di sottofondo, tra le tanti presenti all’interno dell’app.
La novità dimostra ancora una volta l’interesse di Facebook per i video: il social, che ha raggiunto i 4 miliardi di video visti al giorno, di recente ha introdotto il tasto “guarda dopo” per salvare i filmati di interesse, insieme a cambiamenti nel flusso di notizie che danno più visibilità ai filmati.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.