Facebook Lifestage é un rischio per i minorenni? Leggi qui perché.

Lifestage è il nome della nuova app ideata da un dipendente di Facebook dedicata agli adolescenti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Si sa, Facebook conta milioni e milioni di utenti nuovi ogni giorno e tra questi troviamo una grande percentuale di over 40, se non addirittura anziani.
Proprio per questo motivo è stato lanciato Lifestage, a realizzarlo è stato Micheal Sayman, un giovane product manager di soli 19 anni.
Ma cosa è stato implementato di nuovo e diverso in confronto a Facebook?
Diamo un’occhiata alle novità integrate.
Lifestage: novità
Ci basta sapere che è stata realizzata da un 19enne al giorno d’oggi per comprendere che l’applicazione sia puntata soprattutto al pubblico giovane.
Infatti è così, principalmente Lifestage permetterà di pubblicare contenuti in modo “privato”.
Con tale termine intendiamo dire dietro le spalle dei genitori poiché ad oggi utilizzano Facebook come strumento per monitorare i propri figli.
Inoltre non sarà presente la chat istantanea, è una sorta di Snapchat.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sarà possibile creare un diario virtuale contenente foto e piccole clip.
Dunque non è nulla di veramente nuovo, ciò che però potrà colpire gli under 21 è il fatto della privacy.
Molti utenti rinunciano a postare foto pubblicamente per via dei propri genitori, anche se in realtà è possibile nasconderle.
Lifestage punta anche agli iscritti al college, viene ritenuta un’app molto privata.
Lifestage: compatibilità
Purtroppo l’applicazione sarà disponibile solo per Ios poiché la maggior parte degli adolescenti utilizzano Iphone.
È strano che sia stato escluso Android, ma probabilmente tale scelta è stata presa dal creatore come decisione momentanea.
L’idea è stata nuova ed improvvisa, dunque ancora ciò non è confermato e in futuro (sempre che esca ufficialmente) verrà rilasciata per tutte le piattaforme.
Inoltre non è richiesta l’iscrizione a Facebook per poter utilizzare tale app.
Dunque sarà uno strumento di comunicazione via immagini istantanea.
Al momento non è ancora disponibile in download nel AppStore.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.