Facebook lancia le nuove foto a 360 gradi

Da oggi per la prima volta è possibile condividere foto a 360 gradi su Facebook.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Per poterlo fare, è sufficiente realizzare una panoramica con il proprio smartphone o scattare una foto a 360 gradi utilizzando un’app che lo permetta o una macchina fotografica a 360° e poi pubblicarla su Facebook come si farebbe con una normale foto.
Facebook convertirà poi questo scatto in una coinvolgente foto a 360 gradi che potrà essere esplorata dalle persone, così come si esplorano i video a 360° su Facebook.
Queste immagini sono facili da identificare nel News Feed: basta cercare l’icona della bussola sul lato destro della foto.
Per esplorare una di queste foto da mobile è sufficiente toccarla e trascinarla oppure muovere il telefono, mentre da desktop è possibile cliccare sopra la foto stessa e trascinarla.
Oltre alle foto a 360° di amici e familiari, è possibile scoprire gli incredibili scatti fatti da personaggi pubblici, editori e altre organizzazioni.
Le foto a 360 gradi danno la possibilità a tutti gli utenti di salire sul palco davanti a 100.000 fan con Paul McCartney, di accedere al backstage della Corte Suprema attraverso il New York Times, di visitare la Stazione Spaziale Internazionale con la NASA, e molto altro ancora
Le foto a 360° saranno esplorabili, oltre che dal News Feed, anche attraverso il Samsung Gear VR.
Gli utenti possono vedere le foto a 360° a partire da oggi sia da web che da app Facebook su iOS e Android mentre nei prossimi giorni tutti potranno condividerle.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Maggiori dettagli sono disponibili sul blog ufficiale di Facebook al seguente link: http://newsroom.fb.com/news/
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.