Facebook introduce il tasto Ask per cercare l’amore
Facebook vuole trasformarsi in un enorme sito di dating. Vi sembra che non ci sia nulla di strano? La novità è che sul Facebook americano è appena stata introdotta Ask, funzione che permette agli iscritti di chiedere in formazioni sullo stato sentimentale degli altri utenti, anche se questi non l’hanno esplicitato sul loro profilo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Tra pochi mesi, inoltre, sul social network arriveranno delle schede con informazioni sulla città di provenienza degli amici, le attività in corso, i film visti e i libri letti. Basterà chiedere e il social network risponderà con una raccolta di dati personali.
Il bottone Ask non è visibile al proprietario del profilo ma solo agli altri utenti. Quando lo si clicca si invia un messaggio alla persona che ci interessa chiedendo informazioni sullo stato sentimentale.
Il destinatario del messaggio dovrà scegliere la voce “‘fidanzato”, “single”, “sposato” ecc nella lista. Facebook dichiara però di aver tutelato la privacy degli utenti: le risposte rimarranno private e nessuna modifica verrà apportata al profilo pubblico.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.