• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Facebook alla conquista del futuro: la realtà aumentata è la nuova sfida

  • Valentina De Santis
  • 19 Aprile 2017
zuckerberg mark
zuckerberg mark

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Non ci sono più limiti, anzi se ci sono si cerca di oltrepassarli. E’ la filosofia di Facebook che sta puntando tutto sulla realtà aumentata. Mark Zuckerberg ci crede e lo ribadito alla conferenza di sviluppatori di Facebook, F8. Qualche mese fa lo avevamo visto indossando i guanti per Oculus Rift che consentiranno di interagire con gli oggetti digitali.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La realtà virtuale è un settore in cui Facebook ha deciso di puntare forte per i prossimi anni e lo dimostra la visita recente di Zuckerberg agli uffici di Oculus VR, la società acquistata da Facebook nel 2014 per 2 miliardi di dollari.

Ma di che cosa si è parlato all’F8? Spaces è il primo prodotto social per la realtà virtuale. Permette di chattare con altri amici, e condividere immagini e video usando la tecnologia di Oculus Rift. Ricordate Secondo Life? Bene, è la seconda vita di Second Life. Ci sono fino a 4 persone e quindi 4 avatar che hanno le nostre sembianze grazie all’intelligenza artificiale che si incontrano in questo mondo virtuale.

LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

Si accede attraverso lo smartphone e via Facebook. E con i visori VR si esplora il mondo a 360 gradi. Siamo ancora nella versione beta ma a un passo dal portare la realtà virtuale nelle vita di tutti i giorni. La piattaforma è integrata con tutte le funzioni del social network e quindi anche con le videochiamate di Messenger.

La realtà virtuale irrompe nella quotidianità. Un grande salto di qualità per certi versi anche inquietante possibile grazie all’introduzione dell’app Camera in Whatsapp, Instagram e Messenger di Facebook. Una tecnologia che permette di sovrapporre al mondo reale una serie di informazioni digitali.

E questo permette di mostrare informazioni, aggiungere oggetti digitali a quelli reali, migliorare oggetti che esistono realmente. E tutto si può fare direttamente dall’app Camera, che diventa ufficialmente la piattaforma del social per lo sviluppo della realtà virtuale.

La realtà aumentata è la prossima sfida del futuro e gli sviluppatori di Facebook non sono gli unici a lavorarci. Anche Apple sta studiando le sua strada da percorrere. E infatti ha già ingaggiato i massimi esperti per sviluppare questa tecnologia per i futuri iPhone.

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

Ecco qualche nome: Youry Pretrov ha lavorato in Facebook alla divisione Oculus, Avi Bar-Zeev faceva parte di Google Earth e poi di Microsoft e ha sviluppato HoloLens. Cody White è l’uomo che ha sviluppato il motore per videogiochi Lumberyard di Amazon e infine l’ex responsabile sviluppo di Meta la società che produce occhiali premium per la realtà aumentata, Duncan McRoberts.

Secondo indiscrezioni ci sarebbero già più di 100 persone al lavoro sulla realtà aumentata, che starebbero già studiando le componenti hardware, la realizzazione della piattaforma su iOS e un sistema innovativo ad hoc per gli utenti.

Insomma i migliori del settore al servizio del colosso di Cupertino. Il progetto è molto ambizioso: battere la concorrenza e quinsi Facebook sulla realtà aumentata da implementare suo prossimi iPhone. E farla diventare alla portata di tutti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.