Facebook, la foto profilo diventa un video animato
Facebook sta testando la nuova versione dei profili e le novità sono molte.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Prima tra tutte, la nuova versione della foto profilo che potrà, a piacimento dell’utente, diventare un video di 7 secondi.
Questo non significa che la vostra timeline sarà invasa da profili in movimento con gli audio che si sovrappongono, ma le clip andranno in loop soltanto visitando il profilo dell’utente e non quando un suo contenuto comparirà nella sezione Notizie.
Nel News Feed infatti la foto profilo sarà un fermo immagine del video scelto a piacimento dall’utente, come una normale foto; stessa cosa vale per l’audio: funzionerà solo cliccando sul video.
Un altro test da sperimentare è la foto profilo temporanea: l’utente potrà scegliere di impostarla “a tempo”, in modo che, trascorsa la paretesi, il sistema imposti da solo la precedente foto profilo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Utile se si partecipa a un evento e si vuole mostrare una veste ufficiale per qualche ora, o se si vuole comunicare ai propri contatti di essere in ferie.
Altri cambiamenti riguardano i contenuti che si presentano sotto la foto; il nuovo profilo infatti chiederà all’utente di compilare una short-bio (modello Twitter, per intendersi), che supporterà anche le emoji.
Sotto questo breve riassunto ci saranno le vostre informazioni – quelle che si decide vengano rese pubbliche – e solo dopo le foto, sempre che anche queste siano pubbliche; “stiamo cercando di far emergere le informazioni che le persone ritengono più importanti quando visitano un profilo“, ha detto Aryeh Selekman di Facebook a The Verge.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Per il test del nuovo profilo spetta agli utenti della California e del Regno Unito: solo dopo verranno estesi a tutti.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.