• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • ECOMMERCE

Truffe su Facebook non comprate i Ray-Ban da 19 euro

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Agosto 2016
rayban
rayban

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook, essendo il Social Network più utilizzato al mondo, è sempre sotto il mirino dei truffatori.

Indice dei Contenuti:
  • Truffe su Facebook non comprate i Ray-Ban da 19 euro
  • Facebook: come difendersi dalla truffa


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa è la volta dei famosi occhiali italiani Ray-Ban, messi in offerta a 19,00 euro.

Un’offerta incredibile quanto falsa, basta pensare che metà del prezzo va in beneficenza.

A farcelo sapere è la Polizia Postale tramite il profilo “Una vita da social” dove ogni giorno mette in allerta il pubblico di Facebook.

“L’offerta Ray-Ban promossa su Facebook sembra un’operazione di beneficenza ma nasconde una truffa. Ecco come funziona e come difendersi. L’annuncio sponsorizza Ray-Ban a 19,99 euro. Già di per sé allettante come proposta. Ma non solo: metà dell’importo, si legge, sarà devoluto in beneficenza. Quale migliore occasione per risparmiare e fare del bene al tempo stesso? Cliccando sul banner pubblicitario, infatti, si attiva un virus che “invita” la lista dei contatti e fare lo stesso. Non appena si effettua la transazione per acquistare gli occhiali, il numero di carta di credito viene clonato. Cosa fare se per sbaglio avete cliccato l’offerta Ray Ban? Prima di tutto si deve cambiare la password Facebook. Se si naviga da cellulare inoltre è consigliabile controllare l’elenco delle applicazione per verificare che non ce ne siano alcune non richieste. Vanno inoltre controllate immediatamente le transazioni della carta di credito. In caso di movimenti sospetti contattare la polizia postale per la denuncia”.

LEGGI ANCHE ▷  Le imperdibili offerte tecnologiche da Esselunga da cogliere al volo

Al momento il virus sta girando in diversi paesi dell’Italia, dunque potrebbe capitare di vederlo casualmente sul social.

Facebook: come difendersi dalla truffa

Fortunatamente, la Polizia Postale è sempre attiva e tramite il post pubblicato ci fa sapere come difendersi.

Evitare il tutto è semplice, basterà non cliccare su nessun articolo o banner del genere.

Cliccando sul banner si genera un loop di condivisioni e inviti, insomma, il classico virus che gira sul Facebook da sempre.

In caso ci foste già “cascati”, seguite le indicazioni riportate nel post della polizia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.