• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Facebook e Apple puntano sulla realtà virtuale

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Febbraio 2015
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Mentre il colosso di Mountain View accantona, forse momentaneamente, il progetto dei Google Glass, altre aziende come Facebook e Apple iniziano a puntare sullo sviluppo di applicazioni incentrate sul mondo della realtà virtuale. L’interesse del social network di Zuckerberg e dell’azienda di Cupertino per questo tipo di tecnologia fa ben sperare per il futuro (ma anche Sony non è da meno, bisogna ricordarlo). Facebook e Apple sono attualmente impegnate la prima ad implementare sulla propria piattaforma anche servizi basati sulla tecnologia della realtà virtuale mentre la seconda a brevettare applicazioni che possano trasformare l’iPhone anche in uno strumento in grado di offrire un’esperienza di questo tipo.

Indice dei Contenuti:
  • Facebook e Apple puntano sulla realtà virtuale
  • Facebook e Apple: video in 3D per il social di Zuckerberg
  • Facebook e Apple: l’iPhone al servizio della realtà virtuale

Facebook e Apple: video in 3D per il social di Zuckerberg


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

Iniziando a parlare di Facebook, è davvero fresca la notizia che il social di Zuckerberg stia cercando in tutti i modi di aggiungere ai propri servizi offerti agli utenti la possibilità di usufruire della tecnologia della realtà virtuale. Il progetto è stato presentato dal Chief Product Offer di Facebook, Chris Cox, che l’ha annunciato nel corso della conferenza Code/Media.

L’obiettivo di Facebook, a quanto pare, sarebbe quello di permettere agli utenti di condividere, oltre che foto video e contenuti di altro genere, anche piccole riprese in formato 3D. Un modo, secondo Cox, per condividere non solo un pezzo di esperienza (come accade già con foto e video) ma per condividere un’esperienza a 360 gradi.

Un progetto che Facebook sta portando avanti grazie all’acquisizione della startup Oculus VR, la stessa azienda che ha già sviluppato il dispositivo Oculus Rift e a cui sono interessate altre aziende come Microsoft, Samsung e la stessa Apple.

Facebook e Apple: l’iPhone al servizio della realtà virtuale

Grande fermento anche in casa Apple, soprattutto dopo la notizia che l’azienda di Cupertino starebbe lavorando anche allo sviluppo della sua auto elettrica e a pochissimo tempo dalla messa in vendita dell’Apple Watch, vero banco di prova per il successo – o l’eventuale flop definitivo – degli smartwatch. Apple ha infatti depositato un brevetto per un sistema che potrebbe trasformare l’iPhone in un device in grado di offrire agli utenti la possibilità di usufruire della tecnologia della realtà virtuale.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole per whatsapp per l'accesso ai servizi: controlla come potrai ancora accedere.

Oltre ad aver depositato il brevetto, Apple ha anche fatto sapere di essere alla ricerca di ingegneri che siano in grado di sviluppare questo tipo di tecnologia. Non è detto però, almeno secondo quanto riferisce il Financial Times, che a Cupertino abbiano intenzione di sviluppare una sorta di Google Glass. Sta di fatto, però, che al momento Apple è una delle pochissime aziende che non ha lanciato alcun tipo di dispositivo che sfrutta la tecnologia della realtà virtuale. Insomma, lo stand-by del progetto Google Glass non sembra affatto aver spaventato Facebook e Apple, entrambe pronte a puntare su un nuovo terreno commerciale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.