• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Facebook prende provvedimenti contro le bufale

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Dicembre 2016
reporting a story as fake
reporting a story as fake

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook passa finalmente all’azione contro la diffusione delle bufale sul social network. Non essendo in possesso di mezzi informatici sufficienti ad impedire la divulgazione di notizie false, passa la palla agli utenti.

Indice dei Contenuti:
  • Facebook prende provvedimenti contro le bufale
  • Guerra alle bufale in Germania e USA
  • Notizie false condivise in Italia


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Sarà possibile segnalare agli amministratori una notizia in base alla motivazione. Poco interessante, poco adatta a stare su Facebook, indesiderata da chi legge oppure una vera e propria notizia fake.

Si passerà poi all’azione da voler intraprendere. Potremo scegliere se contattare l’autore della notizia, se bloccarlo per non leggere altri contenuti da parte sua o se riportare la notizia fake direttamente a Facebook.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Pressioni della Casa Bianca su Meta riguardo al Covid-19: rivelazioni Zuckerberg confermano la pesante censura

Le notizie non verranno eliminate. Tramite l’aiuto di terze parti ne verrà verificata l’attendibilità. Qualora si tratti di una bufala, la notizia verrà penalizzata nel News Feed.

Guerra alle bufale in Germania e USA

Il dibattito del momento sembra quello di riuscire a debellare dal web la piaga delle bufale. Negli Stati Uniti se ne è parlato spesso dopo i recenti avvenimenti legati all’elezione del presidente Donald Trump.

Non è solo l’opposizione a prendere di mira i metodi usati sui social nella campagna del candidato vincitore. La condivisione di notizie false, atte ad accanire l’odio e a supportare teorie complottiste senza fondamento, hanno portato ingerenze nell’elezione dell’attuale presidente.

Sulla scia di questi fatti, la coalizione al governo in Germania sta valutando se introdurre un’ammenda fino a 500 mila euro contro i social media che non intervengono per la rimozione di notizie false appositamente segnalate.

Notizie false condivise in Italia

Anche in Italia la situazione è altrettanto critica. La notizia diventata virale nel nostro Paese riguarda l’attuale premier arrivato dopo il referendum.

LEGGI ANCHE ▷  Caso Sangiuliano: non è una commedia sexy

Pubblicata dal sito liberogiornale.com, ora non più raggiungibile, si attribuì a Paolo Gentiloni la frase: “Gli italiani imparino a fare sacrifici e la smettano di lamentarsi.” La notizia è totalmente inventata.

Seppur il sito si autodefiniva di carattere satirico, pare che la notizia sia stata totalmente travisata e considerata come fatto di cronaca.

Subito dopo la sua nomina sono comparse numerose pagine Facebook contro l’operato di Gentiloni e numerose sono state le adesioni di utenti indignati a seguito delle bufale lette sul web.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.