• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Facebook cambia algoritmo per penalizzare i siti editoriali

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Agosto 2016
fb
fb

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook è sempre stato il mezzo più facile per “ingannare” utenti presenti sulla piattaforma visto il gran numero.

Indice dei Contenuti:
  • Facebook cambia algoritmo per penalizzare i siti editoriali
  • Facebook contro il Clickbait: Ma cos’é?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Uno di questi modi utilizzati è proprio il Clickbait.

L’azienda ci aveva già provato in precedenza a mettere fine allo spam creato, ma senza grandi risultati.

Questa volta ci riprova, Facebook è al lavoro su un algoritmo che individuerà in moto automatico tutti i Clickbait presenti sul sito.

“L’aggiornamento di allora ha aiutato il social network, ma abbiamo continuato a vedere pagine che si affidano a esche digitali. E le persone ci dicono che preferirebbero leggere titoli scritti in modo chiaro, che permettano loro di decidere come vogliono passare il loro tempo sul social“.

Queste frasi risalgono all’ultima volta che la società di Mark ha provato a fermare l’espansione.

LEGGI ANCHE ▷  Controversia nel governo italiano per l'errore nel comunicato riguardo Kiev, abbiamo un problema?

Facebook contro il Clickbait: Ma cos’é?

Forse non sapete da dove proviene il termine ma vi assicuriamo che almeno una volta vi siete ritrovati davanti un di questi.

In poche parole si tratta di notizie false create per catturare il pubblico.

I creatori di tali contenuti utilizzano sempre titolo “a metà”, una specie di “clicca e lo saprai”.

Ad esempio: “ORRORE AL PARCO: CIÒ CHE SUCCEDE È STRAVOLGENTE. [VIDEO] CLICCA QUI!”.

Sono dunque titoli che ci incuriosiscono, ma qual è lo scopo del Clickbait?

Naturalmente è sempre lo stesso, ovvero il guadagno.

L’intenzione è quella di farti cliccare in modo tale da entrare nel loro sito e visualizzare la pubblicità presente.

Tramite questo metodo i truffatori sul web riescono a racimolare soldi.

Riconoscere i Clickbait è facile, basterà leggere il titolo della notizia con più attenzione.

Spesso è proprio questo il motivo per cui ci ritroviamo il PCSmartphone colmo di virus.

Togliendo tale lato da Facebook, il social newtork si “ripulirebbe” da tutti i truffatori presenti.

LEGGI ANCHE ▷  Come e perchè la libertà di espressione viene messa in discussione dopo l'arresto di Pavel Durov

La maggior parte degli argomenti trattati sono fasulli, dunque vi consigliamo di leggere le news attraverso fonti affidabili.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.