Facebook attacco hacker senza compromissione dei dati degli utenti

Facebook comunica oggi di aver subito circa un mese fa un ”sofisticato attacco” informatico.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Gli hacker si sarebbero insinuati nel sistema del social network attraverso i computer portatili di alcuni dipendenti, che a loro volta sarebbero stati colpiti dopo essersi collegati con il sito di uno sviluppatore.
Come dicevamo, Facebook comunica oggi, pubblicandolo nel proprio blog, un attacco che ha subito un mese fa e segnala anche la comunicazone fatta alle autorità nell’immediatezza dell’attacco.
Le indagini delle autorità con la collborazione di Facebook sono partite immediatamente e sono ancora in corso.
Facebook conferma che non sarebbero stati compremessi i dati personali del miliardo di utenti connessi al social network.
Qualche settimana fa anche Twitter aveva subito un attacco informatico che aveva messo a rischio gli account di circa 250.000 utenti, così come avevano subito pesanti attacchi anche alcuni importanti quotidiani USA.
La sicurezza dei dati e degli account degli utenti dei più importanti social network è ancora una volta indicata come una problematica fondamentale, in particolare se si considera che su Twitter sono presenti anche molti account governativi.
I social network hanno reso il nostro sistema sociale trasparente, con una moltitudine di dati sensibili sempre più pericolosamente esposti, questo comporta la necessità di garantire un livello di sicurezza altissimo e squadre dedicate alla prevenzione di attacchi informatici in ogni social network, squadre che devono interagire in rete tra loro e che devono collaborare fattivamente con le autorità competenti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.