Facebook: in arrivo le notizie nel news feed

Facebook ha deciso di aprire le porte del proprio social network alle testate giornalistiche. Alla fine dello scorso mese erano circolate voci che davano il gruppo di Mark Zuckerberg in discussione con alcuni grandi editori, come il New York Times, per ospitare alcuni contenuti esclusivi all’interno della piattaforma.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Come riporta The Wall Street Journal, Facebook ha accelerato le trattative e probabilmente, già dalla fine di questo mese, gli utenti potranno iniziare a trovare all’interno del proprio news feed articoli di testate del calibro di New York Times, Buzzfeed e National Geographic. Il nuovo servizio è denominato “Instant Articles” e permetterà agli utenti del social network di accedere a tutte le ultime notizie senza dover lasciare la piattaforma.
Facebook offrirà così non solo contenuti sociali e di intrattenimento, ma anche vera informazione. Per attirare a sè nuovi editori, il social network ha anche progettato un modello economico ad hoc. Facebook, infatti, non chiederà nessuna percentuale degli annunci pubblicitari che gli editori inseriranno all’interno dei loro articoli.
Se invece gli editori decidessero di affidare la gestione della pubblicità direttamente a Facebook, il social network si tratterebbe solo il 30% degli introiti. Questo è un modello economico originale ed interessante che fa intuire come Facebook, in questa prima fase, non intenda lucrare sulle testate giornalistiche.
Infatti, maggiore è il numero di contenuti a cui un iscritto potrà accedere e più tempo passerà all’interno della piattaforma con ovvi benefici anche dal punto di vista del ritorno economico.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.