• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Facebook al lavoro contro gli ad-blocker

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Agosto 2016
mark 1
mark 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook è il social network che conta più iscritti e utenti attivi al mondo e dunque si aspetta una percentuale di guadagno da tutti.

Indice dei Contenuti:
  • Facebook al lavoro contro gli ad-blocker
  • Facebook contro gli ad-blocker: ma cosa sono?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’azienda vive di pubblicità, naturalmente per rimanere attivo dovrà ovviamente avere i fondi.

Quando si parla di Facebook si sa, i soldi non mancano ma Mark Zuckerberg crede di poter ottenere di più.

Proprio per questo motivo il social network è al lavoro su un sistema contro gli ad-blocker.

Ma gli iscritti al sito non sono gli unici ad essere sempre di più: la cifra delle persone che utilizzano software per nascondere la pubblicità sono sempre di più.

Come dichiarato da Facebook, la fase di lavoro è in corso.

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante

“la pubblicità basata sulla distrazione dal contenuto originale fa male a tutto il settore, e la crescita degli ad-blocker è un segnale molto chiaro del fatto che la gente non la sopporta; il fatto è che gli ad-blocker in sé sono una soluzione altrettanto dannosa”.

Già da ora, un cambiamento c’è stato i browser sono già in parte immuni agli spot.

Fortunatamente però, vi sarà la possibilità di nascondere le pubblicità fastidiose semplicemente cliccando “Hide Ad” (Nascondi pubblicità).

Facebook contro gli ad-blocker: ma cosa sono?

Come già accennato, gli ad-block sono software o estensioni che permettono di eliminare la pubblicità visualizzata su un sito web.

Per farvi un esempio, le piccole clip che vengono inserite prima di un video su Youtube, possono essere bloccate grazie a tali programmi.

Adblock è il più famoso, è compatibile per quasi tutti i browser (Opera, Google Chrome e Safari) e impiega qualche secondo per l’installazione.

Proprio questo software sembra essere sotto il mirino di Facebook, il prossimo passo sarà forse l’eliminazione degli algoritmi che effettua l’estensione.

LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

Dunque da una parte può risultare molto comodo per l’utente che evita tutta la pubblicità fastidiosa, dall’altra però blocca il guadagno al creatore del contenuto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.