Facebook da record: 2 miliardi di utenti. Il sogno della comunità globale

Facebook ha raggiunto un nuovo traguardo: ben 2 miliardi di utenti attivi al mese. In soli cinque anni ha raddoppiato il numero dei propri iscritti. Ma non basta, il colosso di Menlo Park ha un sogno: diventare una grande comunità globale avvicinando sempre di più le persone.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Un progetto realizzabile se si tiene presente che oggi 1 miliardo di persone fa parte delle comunità che nei giorni scorsi sono state al centro dell’attenzione grazie a una serie di miglioramenti annunciati da Facebook.
In Italia ci sono 30 milioni di utenti di Facebook attivi
Ma torniamo ai numeri. In Italia gli utenti attivi mensilmente sono circa 30 milioni, in crescita di due milioni rispetto al 2016, ossia il 97% della totalità degli utenti mensili di Internet in Italia, stimata in circa 31 milioni, secondo dati Audiweb.
L’obiettivo ora è unire i due miliardi di utenti attivi in una comunità globale. E le premesse ci sono tutte. Ogni giorno vengono strette più di 750 milioni di nuove amicizie, 800 milioni di persone esprimono uno o più “mi piace” su qualche contenuto e più di 175 milioni cliccano sulla reaction del cuore ai post altrui. D’ora in poi, se utilizzeremo la reaction “love”, o apriremo un gruppo, Facebook ci ringrazierà con un messaggio in bacheca.
Facebook migliora gli strumenti per le comunità
Il social più usato al mondo diventa quindi più umano. Più vicino alle persone. E lo fa grazie a una serie di nuovi strumenti. Migliorano infatti le esperienze dei gruppi con nuovi strumenti per gli amministratori. Arrivano gli “insight”, le statistiche in tempo reale su crescita, coinvolgimento e iscrizioni, il filtro per le richieste di iscrizione che consente di organizzarle in base a certe categorie (sesso o posizione geografica) e accettarle in blocco.
Si potranno rimuovere facilmente gli utenti dal gruppo e i loro contenuti. Si potranno programmare i post e a breve collegare i gruppi fra loro: gli amministratori di un gruppo potranno suggerire ai propri membri gruppi simili o correlati al proprio.
Nuova mission di Facebook: creare comunità e unire il mondo
La nuova mission è “creare comunità e unire il mondo”. “Vogliamo aiutare 1 miliardo di persone a unirsi a comunità significative. Se possiamo fare questo saremo in grado non solo di invertire l’intero declino dell’adesione alle comunità che abbiamo visto nel mondo, ma anche di rafforzare il tessuto sociale”, ha detto Zuckerberg.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.