Fabrizio Corona pagamenti a Belve e motivazioni sulla falsa notizia della morte del Papa spiegate

quanto ha guadagnato fabrizio corona dalle ospitate a belve
Fabrizio Corona si è recentemente esposto pubblicamente riguardo ai compensi percepiti per le sue apparizioni televisive, con particolare riferimento agli interventi negli studi di Belve. Durante un’intervista rilasciata a Repubblica, Corona ha dichiarato di aver incassato complessivamente circa 90 mila euro per tre partecipazioni, equivalenti a 30 mila euro a puntata. Questa cifra evidenzia la valutazione economica significativa attribuita alla sua presenza mediatica, nonostante l’aura controversa che lo accompagna.
Indice dei Contenuti:
Il dettaglio economico emerge in un contesto in cui Corona stesso ammette apertamente la natura ambigua del proprio rapporto con la verità, definendosi un “bugiardo” e ammettendo di esagerare o alterare la realtà per motivi di interesse personale e visibilità. Questa consapevolezza sull’uso strategico della disinformazione rende ancora più intrigante il valore economico attribuito alle sue presenze televisive, che si configurano come investimenti volti a garantire un ampio riscontro mediatico.
la controversia sulla presunta morte del papa
Nel febbraio 2025, Fabrizio Corona ha suscitato un ampio polverone mediatico con una dichiarazione choc rilasciata durante un’ospitata in discoteca, affermando che Papa Francesco fosse effettivamente deceduto. Secondo Corona, la figura pubblica del Pontefice non sarebbe altro che una rappresentazione artificiale, con la voce generata tramite intelligenza artificiale, mentre il vero Papa sarebbe morto da tempo. Questa teoria, diffusa senza alcun riscontro verificabile, ha alimentato numerose speculazioni e critiche, evidenziando la tendenza del personaggio a sfruttare narrazioni controverse per mantenere alta l’attenzione su di sé.
Corona ha motivato tale affermazione sostenendo che se Papa Francesco fosse ancora in vita, si manifesterebbe pubblicamente e con regolarità, elemento che – a suo dire – non avverrebbe, elemento fondante della sua ipotesi. Il condizionale si è però infranto nel marzo successivo, quando il Pontefice si è palesato dal balcone di Piazza San Pietro, smentendo inequivocabilmente la tesi di Corona. Questa circostanza ha aggravato la situazione per l’ex fotografo, coinvolto in una forte polemica sull’affidabilità delle proprie affermazioni pubbliche e sul ruolo mediatico da lui assunto.
le giustificazioni di fabrizio corona dopo la smentita del papa
L’attesa apparizione di Papa Francesco in marzo, con il suo discorso pubblico davanti a migliaia di fedeli, ha rappresentato un duro colpo per le affermazioni di Fabrizio Corona. Tuttavia, egli ha prontamente elaborato una difesa, evitando di ritrattare esplicitamente quanto dichiarato. Intervistato da Repubblica, Corona ha sostenuto che il Pontefice sarebbe deceduto “qualche giorno dopo” rispetto alla sua prima previsione, spiegando di non aver mai divulgato tali affermazioni sui canali ufficiali del suo giornale o sui social network, ma soltanto in contesti meno istituzionali. Ha inoltre imputato la diffusione incontrollata delle sue parole all’effetto moltiplicatore dei social media, che – a suo dire – hanno amplificato un commento nato come battuta.
Con un approccio pragmatista, Corona ha minimizzato la questione, attribuendo la responsabilità del “casino” generato dalla sua dichiarazione alla notorietà personale e allo strumento comunicativo più che al contenuto in sé. Questa replica testimonia la sua strategia comunicativa, che tende a non riconoscere errori pubblici e a mantenere una postazione di forza anche in situazioni di evidente smentita fattuale, preservando così la sua immagine di personaggio controverso ma sempre al centro dell’attenzione mediatica.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.