• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

FABLAB ACADEMY. Modellazione 3D per i Beni Artistici Culturali

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 4 Marzo 2019
siam
siam

FABLAB ACADEMY  a Milano presso SIAM Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri, via Santa Marta 18.
mail: formazione@siam1838.it  tel: 02 89097287

Indice dei Contenuti:
  • FABLAB ACADEMY. Modellazione 3D per i Beni Artistici Culturali
  • IL CORSO
  • CONTENUTI
  • A CHI È RIVOLTO
  • PREREQUISITI
  • ORARI, FREQUENZA E ISCRIZIONI
  • DOCENTE

IL CORSO


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie di Fabbricazione Digitale avvenute negli ultimi anni hanno portato nuove opportunità e nuovi strumenti anche per chi lavora nel settore dei Beni Culturali. In particolare, la modellazione 3D ha introdotto diverse novità nel campo del restauro, della valorizzazione e della divulgazione del nostro patrimonio.

Ad oggi, la modellazione è il miglior modo che abbiamo per la ricostruzione determinati pezzi in quanto abbiamo la possibilità di creare un modello virtuale e modificabile e che può poi essere realizzato fisicamente tramite l’utilizzo delle nuove tecnologie quali stampa 3D e fresa a controllo numerico. L’obiettivo del corso è quello di apprendere le tecniche base di modellazione organica e scultura digitale attraverso l’utilizzo del software ZBrush e la ricostruzione di parti mancanti di una determinata opera.

LEGGI ANCHE ▷  Lokky lancia la soluzione assicurativa per freelance e società tecnologiche italiane in partnership con HISCOX

CONTENUTI

Il corso si propone di far conoscere le potenzialità della modellazione e del ritocco 3D con zBrush ai professionisti che lavorano a stretto contatto con il nostro patrimonio storico-artistico. Gli scanner 3D possono essere estremamente utili per analisi non distruttive di resti antichi. Tuttavia spesso il modello restituito è incompleto o presenta artefatti o “rumori” visivi. In questo aiuta il processo di ricostruzione tramite modellazione 3D organica – detta anche scultura digitale. Il software n.1 in questo campo sicuramente è Pixologic ZBrush. Grazie a questo potente strumento è possibile restituire l’aspetto finale del reperto scansionato. Il modello, chiuso e privo di fratture o errori topologici, può essere finalmente stampato in 3D senza problemi. I modelli 3D ricostruiti basati su scansioni 3d sono anche perfetti per fini divulgativi,  scopi conclusivi di uno scavo archeologico.

A CHI È RIVOLTO

FABLAB ACADEMY. Il corso è rivolto a restauratori, operatori del settore dei Beni Culturali e Artistici che vogliono apprendere nuove tecniche di restauro.

PREREQUISITI

Non è necessaria alcuna conoscenza pregressa, il corso è di livello base ed è aperto a chiunque voglia imparare a modellare 3D.

LEGGI ANCHE ▷  Steppo Unibicocca: nuovo Cybersecurity Strategic Committee guidato dal Prof. Marco Bacini

ORARI, FREQUENZA E ISCRIZIONI

Le lezioni si terranno venerdì 5 aprile dalle 14.00 alle 20.00 e sabato 6 aprile dalle 10.30 alle 17.30, per un totale di 12 ore.

Il costo del corso è di 220 euro IVA INCLUSA (di cui il 30% da versare all’atto di iscrizione).
Per info e iscrizioni rivolgersi presso la Segreteria Didattica SIAM nei seguenti orari:
Martedì 17.00 – 19.00 Mercoledì 10.00 – 13.00 | 17.00 – 19.00 Giovedì 15.00 – 19.00 Venerdì 10.00 – 13.00

DOCENTE

Giampiero Romano

Giampiero Romano è un progettista CAD 3D specializzato nella modellazione NURBS, scultura digitale, modellazione organica 3d con focus sull’editing mesh per la stampa 3d e la prototipazione rapida.

Formatore aziendale con più di 5 anni di esperienza nell’assistenza di dipendenti e newcomers alla transizione verso i nuovi sistemi progettuali e produttivi dell’industry 4.0.  Co-fondatore di 3DiTALY, la prima rete professionale di servizi di stampa 3D in Italia e co-fondatore di DamA (Digital Arts & Manufacturing Academy).


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Le Comunità energetiche: lo scenario internazionale e le normative in atto

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.