• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Evoluzione della Crisi Ucraina: le ripercussioni energetiche sulle PMI europee

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Aprile 2014
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Intervista all’esperto: Peter Dächert, responsabile Centro di Eccellenza Energetica ( CoE ) di ERA in Germania


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le imprese europee dovrebbero temere gli attuali sviluppi della crisi in Ucraina e Crimea?

In effetti gli sconvolgimenti politici non dovrebbero essere ignorati dalle imprese. Tuttavia, vi è una tendenza a enfatizzare le conseguenze della crisi in Crimea. I precedenti del 2006 e del 2009 fanno pensare che conseguenze a lungo termine siano improbabili, anche perché la dipendenza con l’Europa è reciproca. Innanzitutto ci sono diversi gasdotti che collegano la Russia all’Europa, ed anche un completo blocco dei transiti attraverso l’Ucraina non metterebbe in pericolo in modo significativo gli approvvigionamenti energetici europei, anche perché i mesi più freddi sono ormai alle spalle e il gas naturale non è più così necessario per il riscaldamento.

Quali potrebbero essere gli impatti sui costi energetici per le imprese europee?

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

E’ importante per le imprese europee essere ben informate sugli attuali sviluppi dei mercati dell’energia. Infatti senza una conoscenza approfondita della dinamica dei prezzi, può essere molto difficile prendere corrette decisioni sulle strategie di acquisto. Ad esempio, spinto dalla crisi, un purchase manager potrebbe decidere di garantirsi le forniture di energia rinnovando ora i contratti esistenti, prima che la crisi si intensifichi. A nostro parere, questo passaggio può essere utile, ma dipende molto dalle condizioni dei contratti in corso. Infatti, nonostante quello che ci si potrebbe aspettare data la crisi, i prezzi del gas naturale sono in diminuzione da diversi mesi.

Le aziende dovrebbero diversificare le loro fonti di energia?

Per la maggior parte delle imprese, la diversificazione delle fonti di energia a un livello tale da aggirare la dipendenza dalla fornitura tra nazioni è impossibile. Per esempio, un’azienda di medie dimensioni non ha un consumo  di gas naturale liquefatto ( GNL) tale da consentire un acquisto diretto sul mercato di Rotterdam. Tra le misure possibili vi è la produzione della propria energia – questo infatti diminuisce la dipendenza da energia elettrica e gas naturale, tuttavia non è una soluzione economicamente fattibile per una media azienda. Per garantirsi la stabilità nel lungo termine, una delle misure più efficaci da adottare è il miglioramento dell’efficienza energetica. In questo modo infatti, il consumo complessivo di energia può essere ridotto, garantendo anche alle medie imprese di essere meno colpite dai cambiamenti geopolitici.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

Le imprese europee stanno sviluppando l’uso delle energie rinnovabili – e in che modo?

La reazione delle imprese europee alle politiche energetiche volte ad incrementare le fonti di energia rinnovabile è molto varia. Nelle nazioni fermamente impegnate in questo obiettivo, come la Germania, l’Austria e la Spagna, le imprese partecipano con l’installazione autonoma di impianti di energia rinnovabile, in particolare pannelli solari. Anche altre fonti di produzione di energia, come ad esempio la costruzione di centrali di cogenerazione alimentate a biogas, sono in aumento. Un altro fattore che non deve essere trascurato dalle imprese è la pubblicità che può essere sfruttata per il fatto di essere ad “alta efficienza energetica” e orientata alle “energie rinnovabili”. A tale proposito molte aziende acquistano Certificati di Energia Rinnovabile nell’ambito dei loro acquisti di energia elettrica, creando così una connessione con un produttore di energia rinnovabile.

Ugo Rietmann – Partner Expense Reduction Analysts – urietmann@expensereduction.com

Sito web: https://it.eragroup.com/


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Israele compra grandi quantità di Google Ads per screditare agenzia UNRWA di Gaza?
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.