Evitare gli incidenti stradali grazie ad una nuova applicazione per gli smartphone Apple ed Android

La tecnologia ci ha regalato gli smartphone, cellulari che grazie alle varie applicazioni diventano molto più che semplici dispositivi per chiamare e mandare messaggi, ma dei veri e propri mini computer ricchi di funzioni utili.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Per usarli al meglio, è necessario sottoscrivere una delle tante tariffe, che sia un’offerta Wind, Vodafone o di un’altra compagnia, che ci permettono di navigare sul web in versione mobile e, appunto, scaricare le app.
Tra le ultime disponibili per il nostro telefonino, ad esempio, ce n’è una progettata da Honda, la celebre casa automobilistica giapponese, per aiutare i guidatori ad evitare i pedoni che attraversano la strada in modo pericoloso.
Già tempo fa Honda aveva lanciato una app per smartphone che aiuta chi guida ad evitare le code e ottimizzare i consumi, ora lancia questa utility che funziona in abbinamento all’antenna Gps ed al sistema di comunicazione.
Installato sulla vettura, è chiamato Vehicle-to-pedestrian, derivato da quello Vehicle-to-vehicle, che serve appunto a rilevare la distanza dalla propria auto da pedoni o altre macchine così da inviare pronte segnalazioni di pericolo al guidatore.
L’abbinamento tra questo dispositivo e l’app per smartphone è stato chiamato DSRC (Dedicated Short Range Communications) ed attualmente è disponibile solo per gli automobilisti giapponesi, ma Honda è pronta a lanciarla nel mercato globale anche perché altre case automobilistiche come General Motors e Volvo stanno lavorando a progetti simili.
Il sistema segnala al guidatore che un pedone è in una posizione pericolosa o comunque passibile di rischio tramite segnali sonori e visivi, lanciandone anche al pedone stesso per metterlo in guardia. Honda è inoltre al lavoro per ampliare le funzioni DSRC anche per evitare gli scontri tra auto e moto: nel prossimo futuro dunque avere uno smartphone in automobile potrà essere un importante aiuto alla sicurezza di tutti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.