• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

CryptoPolis Chiasso: 300 persone al primo blockchain meetup

  • Amelia Tomasicchio
  • 30 Ottobre 2017
Evento Svizzero sulle Criptovalute CryptoPolis Blockchain Meetup
Evento Svizzero sulle Criptovalute CryptoPolis Blockchain Meetup

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

CryptoPolis ha ottenuto un ottimo risultato, su questo non ci sono dubbi. Ma andiamo con ordine.

Indice dei Contenuti:
  • CryptoPolis Chiasso: 300 persone al primo blockchain meetup
  • Le expertise di CryptoPolis
  • Perché Cryptopolis?
  • Eidoo
  • Svizzera e Regolamentazione delle crypto
  • Prossimi appuntamenti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Lo scorso 25 ottobre si è tenuto a Chiasso il primo blockchain meetup organizzato nella città ticinese grazie a CryptoPolis, associazione svizzera noprofit che ha come scopo quello di promuovere l’utilizzo delle criptovalute e l’educazione in ambito blockchain e fintech.

Nonostante sia stato organizzato in meno di cinque giorni, la risposta dal pubblico è stata veramente sorprendente, raccogliendo quasi 300 persone che hanno entusiasticamente riempito la sala A del Palapenz.

Le expertise di CryptoPolis

Durante l’evento hanno preso la parola alcune delle più importanti personalità del mondo crypto e non, tra cui, in ordine di apparizione:

  • Aron Camponovo, Presidente di CryptoPolis;
  • Bruno Arrigoni, Sindaco di Chiasso;
  • Giacomo Zucco, CEO di BHB Network;
  • COO di Eidoo e CEO di Digital Identity;
  • Lars Schlichting, partner di KPMG;
  • Athos Cereghetti, VicePresidente di CryptoPolis.

cryptopolis

Ognuno di loro ha presentato un diverso aspetto delle criptovalute e della blockchain, fornendo al pubblico un quadro completo del presente e del futuro di questa nuova tecnologia.

LEGGI ANCHE ▷  Firedancer del Validatore Solana ora disponibile su Mainnet: novità attese

In foto vedete anche me, Amelia Tomasicchio, community manager di Eidoo. Ho avuto l’onore di presentare la serata e per questo sono qui a fare per voi un riassunto di questo evento.

Perché Cryptopolis?

Per primo è intervenuto Aron Camponovo, Presidente di CryptoPolis ed anche ex Presidente del Consiglio Comunale di Chiasso, e ha spiegato l’idea alla base di CryptoPolis, cosa si propone di fare l’associazione e il perchè è stata fondata.

Bruno Arrigoni, in qualità di Sindaco della città e quindi padrone di casa, ha spiegato quanto Chiasso si senta in dovere di promuovere queste nuove tecnologie che porteranno anche a nuovi posti di lavoro nel Ticino.

cryptopolis

Inoltre, Arrigoni ha parlato del fatto che da gennaio 2018 la città di Chiasso accetterà Bitcoin per il pagamento delle tasse fino ad un controvalore di 250 franchi svizzeri.

Dopo questa introduzione, ha preso la parola Giacomo Zucco di BHB Network per spiegare in modo un po’ più tecnico cosa sia la blockchain e i bitcoin e quali sono le loro potenzialità che possiamo aspettarci si concretizzino nel prossimo futuro.

Eidoo

A seguire, il COO di Eidoo ha spiegato più da vicino il progetto di cui è COO.

Eidoo è un’azienda svizzera che ha inventato una nuova app mobile (sia iOS che Android) per gestire le proprie criptovalute dallo smartphone in maniera facile e veloce. Ovunque tu sia nel mondo con Eidoo puoi comprare, vendere, scambiare e spendere Ethereum, Bitcoin e molte altre criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  La vendita di Bally e i rischi per il futuro di Caslano e di Lugano

Al momento Eidoo supporta solo Ethereum e relativi token, ma nel prossimo futuro amplierà le proprie feature, diventando anche wallet Bitcoin, exchange decentralizzato, e molto altro ancora.

Inoltre, Eidoo è una delle aziende che ha deciso di fare di Chiasso il suo headquarter, sia per motivi di business sia perché la Svizzera in generale è molto aperta ad aiutare le aziende che si occupano di criptovalute, instaurando con loro un dialogo anche a livello di regolamentazione.

Svizzera e Regolamentazione delle crypto

A tal proposito, è poi salito sul palco Lars Schlichting che ha spiegato quale sia l’ambiente legislativo svizzero e di come la FINMA – la CONSOB svizzera – sia aperta a dialogare con le aziende del settore per capire di più sulle criptovalute e non bloccarne l’adozione, ma regolamentando quanto meglio questo nuovo business senza essere d’intralcio allo sviluppo della tecnologia disruptive cui stiamo assistendo.

KPMG, infatti, dialoga quotidianamente con la FINMA allo scopo di capire come le aziende che si occupano di criptovalute e blockchain possano continuare a fare il proprio lavoro in sicurezza e con le dovute autorizzazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Le criptovalute alla base della DEPIN sono il Futuro della Finanza Digitale

La Svizzera, insieme al Giappone, è uno dei pochi Paesi al mondo a dare spazio d’azione a chi si occupa di bitcoin, volendo offrire un humus per meglio crescere e dare valore al Paese stesso.

Grazie al fatto che la Svizzera si pone come Paese crypto-friendly, infatti, questo territorio potrà beneficiare dell’aumento di posti di lavoro e di expertise in un ambito che nei prossimi anni sarà centrale per lo sviluppo dell’ambiente finanziario e non.

Prossimi appuntamenti

Infine, a conclusione dell’evento, dopo lo spazio delle domande del pubblico, ha preso la parola il Vice Presidente di CryptoPolis, Athos Cereghetti.

Ringraziando tutti per la partecipazione, ha svelato anche che ci saranno altri meetup relativi alla blockchain più o meno incentrati su argomenti tecnici o sulla tecnologia più in generale.

Questo, infatti, è stato solo il primo di una lunga serie di eventi a tema fintech che si terranno nel Ticino.

Inoltre, ha ricordato che CryptoPolis sarà presente il prossimo 20 e 21 novembre al Lugano al Lantern Fund Forum.

Ecco alcune foto della serata che testimoniano la grandissima affluenza di pubblico:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Amelia Tomasicchio

Amelia Tomasicchio è una giornalista che si occupa di bitcoin e criptovalute. Scrive per importanti riviste del settore come Cointelegraph e NewsBTC. Si occupa anche di Marketing per l'azienda svizzera Eidoo.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.