• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Europa 2014: Alcuni segni di disgelo, ma non è ancora primavera

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Marzo 2014
Le 4 sfide piu importanti della intelligenza artificiale
Le 4 sfide piu importanti della intelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel mese di gennaio si è soliti valutare l’anno passato e cercare di prevedere i 12 mesi a venire; il quadro oggi non è ancora così rosea come vorremmo che fosse, anche se ora ci sono segnali che dimostrano che l’economia in Europa sta lentamente guadagnando ritmo .

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Anche se il 2013 è stato ancora una volta un anno difficile per l’economia globale, si sono evitate le due minacce principali previste dalle Euro – Cassandre: l’Euro non è imploso – anzi ha aggiunto il 18°  Stato membro  con la Lettonia che è entrata nella zona euro il 1 gennaio 2014 – e non ci sono stati collassi di Stati ( tutti gli occhi erano rivolti verso Cipro e Grecia). Anzi, secondo il Presidente del Consiglio Europeo, Herman Van Rompuy, vedremo la ” ripresa economica in Europa nel 2014″ .

Alcuni segni di una ripresa anemica si stanno mostrando, con una crescita minima e l’inflazione quasi a zero. Tuttavia, dopo oltre mezzo decennio di austerità e recessione, questa è una buona notizia .


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Come i ladri scelgono le case vuote in cui rubare e come proteggerti dai furti

Rimangono sul tavolo problemi fondamentali :
– La disoccupazione rimane diffusa in tutta la Eurozona (oltre il 12%) e nell’Unione Europea (10,9 %) , che rappresentano 26,6 milioni di persone senza lavoro . Questi dati medi nascondono enormi discrepanze tra l’Austria ( 4,8 %) o la Germania ( 5,2 % ) e la Grecia ( 27,4 %) o la Spagna ( 26,4 % ); tuttavia questo dato non è destinato a peggiorare nel 2014;
– Livello del debito pubblico resta elevato ;
– Bassi consumi dovuti alla stagnazione dei salari ;
– Bassi livelli di investimenti e misure di austerità ancora in essere ;
– Scarsa competitività a causa dell’alto costo del lavoro e e della moneta forte ;
– Bassa inflazione – e il rischio di deflazione dell’euro .

Alcuni eventi  importanti si svolgeranno nel 2014 e potranno influire sull’economia e sulle imprese in Europa:
– Immigrazione : Legale , con le restrizioni alzate per la libera circolazione dei rumeni e bulgari nella UE e illegale , con i tentativi disperati dei richiedenti asilo per attraversare il Mediterraneo a tutti i costi e, allo stesso tempo , di molti europei residenti in paesi fortemente colpiti dalla recessione, che stanno migrando per trovare lavoro in ex colonie,  mercati ora emergenti, come : i portoghesi in Angola o  Brasile, gli spagnoli in Sud America …
– Elezioni per il Parlamento europeo, a maggio, che avranno luogo in un momento di crescita di partiti politici euro-scettici e di partiti di estrema destra ( UKIP nel Regno Unito , FN in Francia , PVV nei Paesi Bassi , ecc.)

LEGGI ANCHE ▷  Allerta scientifica sullo scioglimento del permafrost e i rischi di mercurio

Una crescita debole dovrebbe beneficiare soprattutto i paesi al di fuori della zona euro, con il Regno Unito e la Svezia con tassi di crescita previsti rispettivamente del 2,2 % e del 2,8 %. La crescita media del PIL nella zona euro si prevede possa raggiungere un modesto 1,1%, in miglioramento rispetto agli anni precedenti.
Il PIL della Lettonia, grazie al recente ingresso alla zona euro, è previsto al 4 %, che , insieme con gli altri due paesi baltici Lituania ed Estonia,  farà della Lettonia il paese con il migliore tasso di crescita nell’Unione europea. La Polonia, che entrò nella E.U. pochi anni prima della recessione, ed è uno stretto vicino di casa della Germania (destinazione di un quarto delle esportazioni polacche!) ha beneficiato di sovvenzioni UE nel momento giusto per aumentare il consumo interno, rafforzare la crescita del Paese al passo con il resto dell’Unione e evitare la crisi .

Risultati peggiori saranno nella zona-euro, con il PIL di Cipro che dovrebbe scendere del -3,9% e la Slovenia dell’1% . La Germania, la più grande economia del continente, è destinata a crescere del 1,7% . Uno dei maggiori partner europei, la Francia , sta  lottando con il debito pubblico , la disoccupazione e un governo con uno dei più alti record di impopolarità .

LEGGI ANCHE ▷  Adeguamento Case Green servono subito 180 miliardi

Complessivamente le aziende in Europa possono aspettarsi una ripresa anemica, che non allevierà il dolore per milioni di persone senza lavoro nella UE. C’è un disperato bisogno di riforme strutturali per rilanciare l’economia in Europa, vale a dire investimenti in capitale e risorse umane . Tuttavia, a causa del tasso di crescita molto lento e dell’incertezza dei mercati e delle valute, le aziende sono diffidenti nell’affrontare questi investimenti. La gestione dei costi sarà, nel 2014, al centro della strategia delle imprese per aiutarle a pianificare gli investimenti in risorse umane e materiali .

Fonte: Eurostats

Expense Reduction Analysts

https://it.eragroup.com/


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.