• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Euro digitale debutto 2029 BCE conferma piano ufficiale per valuta digitale europea

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 30 Ottobre 2025
Euro digitale debutto 2029 BCE conferma piano ufficiale per valuta digitale europea

Il progetto dell’euro digitale e la data di debutto

La Banca centrale europea ha ufficializzato il 2029 come anno previsto per il lancio dell’euro digitale, una moneta elettronica destinata a rivoluzionare il sistema dei pagamenti nell’area euro. L’iniziativa, in elaborazione dal 2020, è entrata nella fase concreta di preparazione alla fine del 2023, dopo una lunga analisi e interlocuzioni con le istituzioni europee. La definizione di una roadmap chiara consente di allineare gli stakeholder, tra cui Parlamento europeo e autorità nazionali, per garantire un’introduzione ordinata e regolamentata. Sebbene alcuni dossier legislativi abbiano subito rallentamenti a causa di tensioni politiche e imminenti elezioni, la BCE prevede un accordo legislativo entro la metà del 2026, con l’obiettivo di un lancio operativo nel 2029.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Euro digitale debutto 2029 BCE conferma piano ufficiale per valuta digitale europea
  • Il progetto dell’euro digitale e la data di debutto
  • Funzionalità e utilizzi dell’euro digitale
  • Sicurezza, privacy e sfide tecnologiche per la BCE

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Stablecoin e innovazione finanziaria il Genius ACT firmato da Donald Trump con contributo italiano

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il dibattito e le trattative si articolano su più livelli e, in vista di importanti incontri già calendarizzati in >Italia, si punta ad accelerare il processo normativo. L’Europa si inserisce così in un quadro internazionale in cui poche nazioni hanno già implementato una valuta digitale della banca centrale (CBDC), mentre molte altre ne stanno sperimentando la fattibilità, segno di una tendenza globale ma anche di complessità tecnica e politica da superare. Questo contesto strategico conferma la volontà di rafforzare la sovranità monetaria europea attraverso una soluzione digitale all’avanguardia, capace di conciliare innovazione e sicurezza.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Funzionalità e utilizzi dell’euro digitale

L’euro digitale sarà erogato tramite portafogli elettronici gestiti da banche e intermediari finanziari autorizzati, garantendo il diretto supporto della BCE e mantenendo un elevato standard di affidabilità. Questo sistema consentirà di effettuare transazioni in maniera sicura sia online che offline, rendendo la moneta digitale accessibile anche dove la connettività è limitata. Le modalità di utilizzo saranno versatili: dai pagamenti quotidiani per beni e servizi, come l’acquisto di un caffè, fino ai trasferimenti di somme significative tra privati, estendendo la praticità e la rapidità del denaro digitale a ogni livello di consumo.

L’implementazione dell’euro digitale si propone inoltre di facilitare i pagamenti verso la pubblica amministrazione, migliorando l’efficienza economica e promuovendo un’inclusione finanziaria più ampia in tutta l’Unione Europea. Grazie a una piattaforma interoperabile, si punta a ridurre il digital divide esistente tra gli Stati membri, permettendo anche a utenti meno esperti o privi di infrastrutture tecnologiche avanzate di accedere ai servizi finanziari digitali.

LEGGI ANCHE ▷  SUI Token: Sygnum Amplia Accesso Regolamentato con Nuova Collaborazione Strategica su Sui Blockchain

Un obiettivo fondamentale è diminuire la dipendenza europea dalle grandi infrastrutture di pagamento private, quali Visa, Mastercard, Apple Pay e Google Wallet. Questo permetterà di aumentare la sovranità monetaria e il controllo sui flussi economici digitali nell’area euro, garantendo al contempo un’alternativa sicura e trasparente per cittadini e imprese. La struttura tecnica mira a coniugare semplicità d’uso e robustezza, assicurando transazioni efficienti senza sacrificare la protezione dei dati degli utenti o la stabilità del sistema finanziario regionale.

Sicurezza, privacy e sfide tecnologiche per la BCE

La tutela della sicurezza e della privacy rappresenta la sfida principale per la BCE nel percorso verso il lancio dell’euro digitale. È indispensabile garantire che la moneta digitale non diventi uno strumento di monitoraggio invasivo sulle abitudini di consumo dei cittadini, preservando il diritto alla riservatezza. A tal fine, si sta valutando l’introduzione di limiti sulle transazioni o sui depositi individuali per prevenire abusi e garantire la stabilità finanziaria, bilanciando così trasparenza e tutela dei dati personali.

Dal punto di vista tecnologico, la BCE sta esplorando soluzioni innovative per assicurare un elevato livello di sicurezza informatica. L’obiettivo è costruire un sistema resistente a eventuali attacchi cyber e malfunzionamenti, sfruttando modelli ibridi che combinano la solidità dei sistemi centralizzati con la flessibilità delle tecnologie distribuite. Questa strategia si ispira alle dinamiche delle criptovalute, pur mantenendo un rigoroso controllo regolamentare.

LEGGI ANCHE ▷  Ethereum Foundation: nuovo brand PSE con visione estesa e controllo completo delle tue crypto wallet

Le sperimentazioni in corso coinvolgono banche, istituzioni e operatori fintech, con l’intento di testare il funzionamento pratico e l’efficacia delle misure di sicurezza implementate. La fiducia degli utenti sarà cruciale per l’adozione su larga scala dell’euro digitale, pertanto la BCE investe considerevolmente nella resilienza tecnica e nella trasparenza del sistema, affinché l’innovazione non comprometta la protezione dei dati personali e la continuità operativa dei pagamenti.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.