• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Euro 7 raggiunto l’accordo UE su limiti particolato: ora controllate pure le emissioni di pneumatici e freni

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 19 Dicembre 2023

Nuovo Accordo UE su Euro 7: Verso una Riduzione delle Emissioni

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Introduzione del Regolamento Euro 7 L’Unione Europea ha raggiunto un accordo sul nuovo regolamento Euro 7, stabilendo misure innovative per limitare le emissioni di particolato da pneumatici e freni e per migliorare la durata delle batterie. Questo passo rappresenta un importante progresso nella lotta contro l’inquinamento atmosferico.

Indice dei Contenuti:
  • Euro 7 raggiunto l’accordo UE su limiti particolato: ora controllate pure le emissioni di pneumatici e freni
  • Nuovo Accordo UE su Euro 7: Verso una Riduzione delle Emissioni
  • Verso una Mobilità Sostenibile: L’Impatto dell’Accordo Euro 7


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Stabilimento dei Limiti per Auto e Furgoni Per le autovetture e i furgoni, l’accordo prevede il mantenimento dei limiti di emissione Euro 6. Questa decisione è cruciale per preservare la filiera automobilistica europea, equilibrando le necessità produttive con gli obiettivi di sostenibilità ambientale.

LEGGI ANCHE ▷  Tesla non permetterà più di giocare in auto: ecco perchè l'app Steam è stata rimossa dalla piattaforma

Limiti Più Rigorosi per Autobus e Autocarri Gli autobus e gli autocarri affronteranno limiti più severi rispetto a quelli stabiliti in Euro VI. Questa misura è volta a ridurre ulteriormente l’impatto ambientale dei veicoli pesanti, rafforzando la lotta dell’UE contro l’inquinamento da trasporti.

Regolamentazione delle Emissioni da Frenata Il regolamento Euro 7 introduce per la prima volta limiti specifici alle emissioni di particelle dai freni, un aspetto cruciale, soprattutto per i veicoli elettrici. Questa misura mira a contrastare un tipo di inquinamento spesso trascurato.

Requisiti per la Durata delle Batterie L’accordo stabilisce requisiti minimi per la durata delle batterie nelle auto elettriche e ibride, assicurando una performance affidabile nel tempo. Questo rappresenta un importante passo avanti nel garantire l’efficienza e l’affidabilità dei veicoli elettrici.

Verso una Mobilità Sostenibile: L’Impatto dell’Accordo Euro 7

Mantenimento dei Limiti Euro 6 per Auto e Furgoni L’UE ha deciso di mantenere i limiti Euro 6 per auto e furgoni. Questo bilanciamento tra sostenibilità e necessità produttive evidenzia l’impegno dell’UE nel preservare la competitività del settore automotive.

LEGGI ANCHE ▷  La dimensione della rete di ricarica elettrica europea ha superato 900.000 punti

Nuovi Standard per Autobus e Camion L’accordo prevede limiti più rigidi per autobus e camion, con particolare attenzione alle emissioni non regolamentate in Euro VI. Queste misure sono essenziali per ridurre l’impatto ambientale dei veicoli pesanti.

Innovazioni sulle Emissioni dei Freni Per la prima volta, il regolamento introduce limiti specifici per le emissioni dei freni, con particolare attenzione ai veicoli elettrici. Questa iniziativa è volta a combattere un tipo di inquinamento meno conosciuto ma non meno importante.

Soddisfazione del Ministro Urso La notizia dell’accordo è stata accolta con soddisfazione dal ministro Urso, sottolineando l’importanza di coniugare gli obiettivi di sostenibilità con le esigenze del tessuto produttivo, in particolare per il settore dell’automotive italiano.

Procedura e Applicazione dell’Accordo L’accordo ora deve essere formalmente approvato e adottato dalle istituzioni europee. Una volta in vigore, si applicherà dopo 30 mesi per le autovetture e i furgoni, e dopo 48 mesi per gli autobus e gli autocarri.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Record di vendite BYD ad agosto 2024: ottimo l'ibrido meno bene l'elettrico
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.