Ethereum Foundation: nuovo brand PSE con visione estesa e controllo completo delle tue crypto wallet

Ethereum Foundation e il rebranding di PSE
Ethereum Foundation ha ufficialmente ribattezzato il proprio team Privacy and Scaling Explorations, adottando il nome Privacy Stewards of Ethereum (PSE). Questo cambiamento rappresenta un chiaro segnale del rinnovato impegno nella promozione della privacy come elemento imprescindibile e nativo all’interno dell’ecosistema Ethereum. La nuova identità riflette un approccio strategico orientato a integrarle protezioni end-to-end piuttosto che limitarsi a sviluppare singole soluzioni isolate.
Indice dei Contenuti:
La missione del PSE non è quella di monopolizzare lo sviluppo tecnologico ma piuttosto di facilitare un ambiente di collaborazione trasparente, focalizzato su risultati concreti e standard di alta qualità. La roadmap recentemente pubblicata identifica la privacy come una funzionalità di prima classe, da implementare a tutti i livelli, dalle applicazioni decentralizzate ai sistemi di governance on-chain, garantendo protezioni costanti e innovative.
L’evoluzione della privacy su Ethereum si basa su tre pilastri fondamentali: rendere private e accessibili le scritture di transazioni e interazioni con dApp, permettere letture private dei dati blockchain senza comprometterne la riservatezza, e sviluppare dimostrazioni a conoscenza zero (ZKP) per validazioni rapide e sicure. Per perseguire questi obiettivi, il PSE sta implementando tecnologie avanzate come PlasmaFold per trasferimenti protetti, wallet con focus sulla privacy, sistemi di voto con Aragon, e standard DeFi specifici per istituzioni.
Il team, fortemente orientato a un’esperienza utente intuitiva e potente, include anche lo sviluppo di RPC a tutela della privacy, mixnet per l’anonimato e identità basate su ZK. La strategia è quella di operare in sinergia con una rete di sviluppatori, ricercatori e designer esterni, generando un ecosistema robusto e collaborativo, dove la protezione della privacy diventa un driver centrale e integrato nel futuro di Ethereum.
Caratteristiche e vantaggi di Best Wallet
Best Wallet si conferma come una soluzione d’avanguardia nel panorama dei portafogli digitali non custodiali, ideale per chi desidera mantenere il pieno controllo sulle proprie criptovalute senza rinunciare a sicurezza e funzionalità avanzate. Disponibile per dispositivi iOS e Android, l’app coniuga un’interfaccia user-friendly con tecnologie di protezione di ultima generazione, tra cui l’autenticazione a due fattori (2FA), la crittografia biometrica locale e sistemi di backup cloud criptati, che garantiscono la gestione esclusiva delle chiavi private da parte dell’utente stesso.
Estremamente versatile, Best Wallet supporta oltre 1.000 asset distribuiti su blockchain primarie come Ethereum, BNB Chain e Polygon, con ambiziosi piani di espansione che prevedono l’inclusione di più di 60 reti. La piattaforma integra un launchpad dedicato alle prevendite crypto selezionate, abilitando agli utenti l’accesso diretto a nuove opportunità di investimento in modo pratico e sicuro.
Tra le funzionalità distintive spicca un motore di swap intelligente che confronta in tempo reale oltre 330 DEX e 30 bridge, assicurando sempre le condizioni di scambio più vantaggiose. Inoltre, sono in arrivo strumenti avanzati quali analisi di mercato integrate, ordini stop-loss e possibilità di trading su derivati, elementi che trasformano Best Wallet in un ecosistema completo per la gestione attiva e consapevole degli asset digitali.
Il token $BEST e le opportunità di investimento
$BEST rappresenta il fulcro dell’ecosistema Best Wallet, fungendo da motore per lo sviluppo sostenibile e l’espansione della piattaforma. Il 25% dell’intera supply del token è riservato al miglioramento continuo del prodotto, assicurando risorse dedicate per innovazione e nuove funzionalità.
L’acquisto di $BEST offre agli investitori molteplici vantaggi, tra cui diritti di governance sulla piattaforma, la possibilità di partecipare allo staking con un rendimento annuo (APY) pari all’84% e notevoli sconti sulle commissioni di transazione (gas fees), incentivando così un coinvolgimento attivo e prolungato nella crescita dell’ecosistema.
Attualmente $BEST è disponibile in prevendita a un prezzo iniziale di 0,025645 dollari, acquistabile tramite criptovalute consolidate come ETH, BNB, USDT, USDC, ma anche meme coin quali FLOKI, SHIB, PEPE e DOGE, oltre a valute fiat, rendendo accessibile l’ingresso per una vasta platea di investitori.
Le prospettive di mercato indicano un potenziale apprezzamento del token, con una stima di raggiungimento di circa 0,035215 dollari entro l’anno in corso, traducibile in un ritorno sull’investimento superiore al 35%. Questa previsione sottolinea l’opportunità di posizionarsi in anticipo su un asset con solide basi tecnologiche e di utilità pratica all’interno dell’ecosistema crypto.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.