Ether supera 4250 dollari record dal 2021 grazie a forti liquidazioni short e rally del mercato

Incremento di Ether sostenuto dalle liquidazioni short
Ether ha registrato un rialzo significativo, toccando quota $4.250, il livello più alto dallo dicembre 2021. Questo impulso è stato alimentato principalmente da una massiccia ondata di liquidazioni short, che ha accelerato la spinta rialzista. La rottura al di sopra della soglia dei $4.000 ha scatenato liquidazioni short per circa $105 milioni, rappresentando oltre la metà di tutte le posizioni corte chiuse in criptovalute in quel giorno. Nell’arco di 24 ore, le liquidazioni complessive di Ethereum hanno superato i $129 milioni, con un totale di $207 milioni nelle due giornate successive.
Indice dei Contenuti:
Questo fenomeno ha esercitato una pressione d’acquisto forzata, amplificando il trend positivo. L’effetto delle buyback obbligate ha contribuito a consolidare il movimento, spingendo Ether oltre importanti livelli tecnici di resistenza. Gli analisti sottolineano che la dinamica delle liquidazioni ha rappresentato un catalizzatore cruciale per la ripresa dei prezzi, favorendo un’accelerazione che molti trader ritengono possa preludere a fasi successive di crescita nel mercato delle altcoin.
Analisi tecnica e prospettive di mercato
Il movimento tecnico di Ether evidenzia una solida tenuta sopra la soglia di $4.150, un livello chiave che sta fungendo da supporto in seguito al recente ritracciamento. Dopo aver toccato un picco intorno a $4.200, si è assistito a una momentanea presa di profitto, ma l’asset rimane ben posizionato per ulteriori sviluppi rialzisti. Le indicazioni provenienti dai modelli tecnici suggeriscono che una rottura stabile sopra i $4.100 potrebbe innescare un’ondata di short squeeze, spingendo il prezzo verso zone comprese tra $4.400 e $4.500 in poche ore.
Le proiezioni degli esperti sul mercato rimangono ottimistiche. Tom Lee di Fundstrat paragona la struttura attuale di Ether al bull run di Bitcoin del 2017, stimando potenziali target che possono raggiungere i $16.000 nel medio termine. Allo stesso tempo, alcuni analisti retail indicano un possibile superamento della soglia dei $10.000 in questo ciclo di mercato. Tuttavia, non mancano voci più prudenti che richiamano all’attenzione i rischi legati a un ingresso a livelli così elevati, suggerendo di considerare investimenti in progetti minori all’interno dell’ecosistema Ethereum per cogliere eventuali sviluppi positivi nel proseguo della tendenza.
Oltre ai modelli di prezzo, l’analisi del sentiment evidenzia un aumento marcato del bullish chatter tra i trader retail dopo la superamento dei $4.000, un segnale di elevato ottimismo che potrebbe anticipare fasi di consolidamento o correzione nel breve termine. Questa combinazione di fattori tecnici e di mercato rende cruciale monitorare da vicino la tenuta dei supporti e la reazione del prezzo in prossimità delle resistenze chiave, per valutare l’evoluzione di quello che potrebbe essere un nuovo ciclo rialzista per Ether.
Domanda istituzionale e strategie dei trader principali
La domanda istituzionale si sta confermando un elemento decisivo nel sostegno al rally di Ether. Secondo i dati di EmberCN, dal 10 luglio sono stati accumulati oltre 1,03 milioni di ETH, equivalenti a circa 4,17 miliardi di dollari, da parte di whale sconosciute e investitori istituzionali, con un prezzo medio d’ingresso stimato intorno a $3.546. Questo accumulo massiccio indica un interesse crescente da parte di soggetti con grande capacità di investimento, pronti a supportare il rialzo nei prossimi mesi. Parallelamente, i fondi spot dedicati agli ETF su Ethereum hanno registrato afflussi per $537 milioni negli ultimi quattro giorni di contrattazione, segnalando una domanda strutturata proveniente anche dal mondo degli investitori più tradizionali e avvezzi a strumenti regolamentati.
Sul fronte dei trader principali, le strategie di mercato mostrano una dinamica di intensa attività e presa di posizione su ETH. Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX, ha recentemente ricomprato ETH per un valore di $10,5 milioni sopra la soglia di $4.150, dopo aver venduto circa $8,3 milioni solo una settimana prima. Questa operazione riflette una fiducia rinnovata nella sostenibilità del rally, nonostante le fluttuazioni di breve termine. Hayes ha commentato con ironia su X, affermando di non voler più prendere profitto anticipatamente, gesto che testimonia il sentiment rialzista tra i trader esperti.
Queste movimentazioni, insieme all’interesse istituzionale e ai flussi importanti raccolti dagli ETF, delineano un quadro di mercato dove la partecipazione su più livelli sta contribuendo a rafforzare la base dell’uptrend di Ether. La fase attuale, dunque, non è solo una reazione tecnica a eventi speculativi, ma riflette un consolidamento più profondo alimentato da capitali significativi e da strategie di investimento sofisticate, che potrebbero sostenere ulteriori progressi nel breve e medio termine.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.