• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

ETF e impatto sul mercato crypto durante il crollo finanziario recente guida completa 2024

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 5 Novembre 2025
ETF e impatto sul mercato crypto durante il crollo finanziario recente guida completa 2024

andamento dei prezzi di bitcoin ed ethereum

Il recente calo dei prezzi di Bitcoin ed Ethereum ha destato preoccupazione tra gli investitori, ma una valutazione attenta mostra che le perdite, sebbene significative, non raggiungono livelli storicamente critici. Bitcoin ha registrato un decremento inferiore al 10% nell’ultima settimana e sotto il 20% nell’arco dell’ultimo mese, valori che rientrano in una normale volatilità di mercato data la natura delle criptovalute. Ethereum, invece, presenta un calo più marcato, con una perdita del 17% su base settimanale e circa il 28% su base mensile, evidenziando una maggiore sensibilità alle dinamiche di mercato.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • ETF e impatto sul mercato crypto durante il crollo finanziario recente guida completa 2024
  • andamento dei prezzi di bitcoin ed ethereum
  • deflussi dagli etf su bitcoin ed ethereum
  • il ruolo amplificatore degli etf nel crollo crypto

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  OKX Potenzia Custodia Crypto in Europa Collaborando con Standard Chartered per Massima Sicurezza Digitale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Rispetto ai massimi storici di agosto, Ethereum ha subito una flessione del 33%, nettamente superiore al 19% di Bitcoin, segnalando una maggiore esposizione agli shock di mercato. Altre criptovalute, come Solana, hanno sperimentato ribassi ancora più accentuati, arrivando a perdite del 47% dai picchi storici.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

La Total3, indicatore della capitalizzazione di tutte le altcoin escluse Ethereum, stablecoin e Bitcoin, ha perso il 7% dalla domenica precedente e il 19% negli ultimi trenta giorni, mostrando performance medie in linea con Bitcoin, ma con ampia variabilità tra le diverse altcoin.

deflussi dagli etf su bitcoin ed ethereum

I flussi di capitale negli ETF focalizzati su Bitcoin ed Ethereum hanno evidenziato una tendenza negativa nell’ultima fase di mercato, con deflussi netti consecutivi che collegano direttamente il sentiment degli investitori istituzionali alla recente pressione ribassista. Da fine ottobre, le registrazioni giornaliere delle borse hanno presentato deflussi netti continui sugli ETF di Bitcoin, con la giornata più negativa che ha segnato un’uscita di 566 milioni di dollari. Sebbene si tratti di una somma rilevante, rimane lontana dal record storico di 1,1 miliardi di dollari in un solo giorno.

LEGGI ANCHE ▷  BNB Chain arriva su Robinhood: nuova criptovaluta disponibile per scambi e investimenti digitali

Nel complesso, negli ultimi cinque giorni di negoziazione si sono sottratti 1,9 miliardi di dollari dagli ETF Bitcoin, cifra contenuta se rapportata agli oltre 60 miliardi di afflussi netti accumulati da gennaio 2024. Per Ethereum, la dinamica è simile ma in proporzioni diverse: il massimo deflusso giornaliero registrato è stato di 219 milioni, mentre il picco storico si attesta a oltre 1 miliardo.

La sommatoria dei deflussi degli ultimi cinque giorni per gli ETF su Ethereum ammonta a circa 718 milioni di dollari, un valore proporzionalmente più significativo rispetto agli afflussi totali, pari a circa 14 miliardi di dollari da luglio 2024. Questi movimenti sottolineano come i fondi regolamentati siano sensibili alle condizioni di mercato, accentuando la volatilità del settore crypto.

il ruolo amplificatore degli etf nel crollo crypto

Gli ETF crypto, pur non essendo i motori originari del recente ribasso, hanno svolto un ruolo significativo nell’amplificare le tensioni di mercato che hanno portato al crollo parziale dei prezzi. È fondamentale comprendere che gli ETF non acquistano o vendono direttamente sulle piattaforme spot, bensì gestiscono le operazioni attraverso canali OTC che poi possono riflettersi sugli exchange tradizionali. Questa struttura implica un ritardo temporale e un effetto moltiplicatore sui movimenti dei prezzi.

LEGGI ANCHE ▷  Coinbase protagonista nell’S&P 500 segnando una nuova era per finanza e criptovalute globali

La natura istituzionale e regolamentata degli ETF fa sì che gli investitori professionali si basino su questi strumenti per le loro strategie, agendo come indicatori primari del sentiment di mercato. Quando si verificano deflussi importanti, questi segnali vengono interpretati come segnali di vendita diffusi, spingendo altri operatori a liquidare rapidamente, con conseguente pressione ribassista sui prezzi sottostanti.

Inoltre, l’assenza di liquidità immediata e la necessità di disinvestire attraverso canali meno diretti comportano un’amplificazione dell’impatto dei deflussi sugli asset crypto. Sebbene gli ETF non siano stati i generatori del crollo, hanno sicuramente contribuito a esacerbare le dinamiche di mercato, intensificando la volatilità e accelerando la discesa dei prezzi nel breve termine.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.