• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

EssilorLuxottica e Meta collaborano per rivoluzionare gli occhiali del futuro

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Settembre 2024
EssilorLuxottica e Meta collaborano per rivoluzionare gli occhiali del futuro

Nuovo accordo tra essilorluxottica e meta platforms

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

EssilorLuxottica annuncia con entusiasmo l’estensione della partnership con Meta Platforms attraverso un nuovo accordo di collaborazione a lungo termine. Le due aziende hanno pianificato di lavorare insieme per il prossimo decennio, focalizzandosi sullo sviluppo delle prossime generazioni di smart eyewear. Questa collaborazione, avviata con successo nel 2019, ha già portato alla creazione di due generazioni di occhiali smart a marchio Ray-Ban, che hanno reso più accessibili e desiderabili i dispositivi indossabili, mettendo in evidenza le loro potenzialità quotidiane per i consumatori.

Indice dei Contenuti:
  • EssilorLuxottica e Meta collaborano per rivoluzionare gli occhiali del futuro
  • Nuovo accordo tra essilorluxottica e meta platforms
  • Evoluzione degli smart glasses ray-ban
  • Impatto sul mercato globale
  • Visione e innovazione nel settore eyewear
  • Futuro della tecnologia negli occhiali


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Integrando perfettamente il design iconico di Ray-Ban con le tecnologie avanzate di Meta, l’accordo rappresenta un passo significativo nell’evoluzione del settore eyewear. Francesco Milleri, Presidente e Amministratore Delegato di EssilorLuxottica, ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto finora, sottolineando che gli occhiali stanno diventando una porta d’accesso a un mondo sempre più connesso. Ha inoltre ringraziato i colleghi del Gruppo e il team di Meta per gli straordinari risultati raggiunti insieme.

Mark Zuckerberg, fondatore e amministratore delegato di Meta, ha evidenziato l’importanza di questa partnership: “Abbiamo l’opportunità di trasformare un paio di occhiali nella principale piattaforma tecnologica del futuro e renderla al contempo desiderabile e alla moda”. Entrambe le aziende si mostrano entusiaste per il futuro, pronte a scrivere nuovi capitoli nella storia della tecnologia indossabile.

Evoluzione degli smart glasses ray-ban


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’evoluzione degli smart glasses Ray-Ban rappresenta un viaggio emozionante e all’avanguardia nella fusione tra moda e tecnologia. La collaborazione tra EssilorLuxottica e Meta ha già portato al lancio di due generazioni di occhiali intelligenti, contribuendo a trasformare la percezione dei dispositivi indossabili. Questi occhiali, contraddistinti dal design iconico di Ray-Ban, non solo soddisfano le esigenze stilistiche dei consumatori, ma offrono anche una gamma di funzionalità innovative che rendono la vita quotidiana più connessa e interattiva.

LEGGI ANCHE ▷  Logitech presenta le cuffie con microfono H570E, la soluzione perfetta per i professionisti moderni

Ultimamente, la terza generazione di Ray-Ban Meta, introdotta nell’autunno del 2023, ha alzato ulteriormente l’asticella, integrando tecnologia avanzata in molti aspetti della vita di tutti i giorni. Questi occhiali permettono agli utenti di effettuare chiamate, scattare foto, girare e condividere video, ascoltare musica e persino creare contenuti in live streaming, tutto in modalità hands-free. Questo potenziale di connettività e interazione ha rivoluzionato il modo in cui le persone restano in contatto con amici e familiari, arricchendo ulteriormente l’esperienza di vita quotidiana.

In aggiunta, l’integrazione dell’intelligenza artificiale Meta AI, recentemente introdotta negli Stati Uniti e in Canada, ha dato un ulteriore impulso a questi dispositivi, dotandoli di potenzialità supplementari che rendono l’uso degli occhiali ancora più interessante e utile. Con una crescente popolarità e una forte domanda nei mercati in cui sono disponibili, i Ray-Ban smart glasses sono emblematici della continua evoluzione della tecnologia indossabile, ponendo l’accento su come moda e funzionalità possano coesistere in un’unica proposta.

Impatto sul mercato globale

La crescente popolarità degli occhiali smart Ray-Ban, frutto della collaborazione tra EssilorLuxottica e Meta, sta avendo un impatto significativo in vari mercati globali. Consumatori di diverse fasce di età e interessi stanno abbracciando questa innovazione, evidentemente attratti dalla combinazione di stile e tecnologia avanzata. Attualmente, i mercati in cui questi occhiali sono disponibili, come Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Australia e diversi paesi europei, mostrano una domanda in forte crescita, il che evidenzia il successo del prodotto e la sua accoglienza tra gli utenti.

Le vendite in questi mercati non solo riflettono una tendenza positiva, ma segnalano anche come i dispositivi indossabili stiano diventando sempre più parte integrante della vita quotidiana. Secondo diverse ricerche condotte nel settore, gli occhiali smart non sono più solo un gadget tecnologico, ma vengono percepiti come una necessità moderna, un elemento di connessione sociale e personale che arricchisce le interazioni quotidiane.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: Ecovacs trionfa con il DEEBOT X8 PRO OMNI

Inoltre, l’accordo a lungo termine tra EssilorLuxottica e Meta non è solo una scommessa su un prodotto di successo, ma rappresenta anche una strategia per diversificare e ampliare il mercato degli occhiali. Con l’aumento delle vendite e il crescente interesse per la tecnologia integrata, le aziende sono pronte a esplorare ulteriori opportunità di espansione, creando nuovi modelli di business e approcci al cliente. Questa sinergia tra moda e tecnologia non porta solo a produrre occhiali innovativi, ma rappresenta anche una rivoluzione nella percezione generale degli accessori di moda, rinnovandone l’immagine in chiave futuristica e funzionale.

Visione e innovazione nel settore eyewear

EssilorLuxottica si distingue nel settore eyewear non solo per il suo impegno nel design e nella produzione di occhiali di alta qualità, ma anche per la sua costante spinta verso l’innovazione e la trasformazione tecnologica. Nell’ambito di questa evoluzione, il gruppo ha investito notevoli risorse in ricerca e sviluppo, mirando a migliorare la qualità della vita attraverso l’introduzione di soluzioni avanzate e integrate. La collaborazione con Meta Platforms è un perfetto esempio di questo approccio, sintetizzando le competenze tradizionali dell’azienda con le tecnologie più all’avanguardia.

Francesco Milleri ha sottolineato che questa partnership rappresenta un importante traguardo nel rendere gli occhiali non solo un accessorio di moda, ma una vera e propria porta d’accesso a un mondo sempre più digitalizzato e interconnesso. Gli smart glasses Ray-Ban non solo offrono funzionalità pratiche, ma sono anche progettati per essere esteticamente attraenti, dimostrando che la tecnologia può integrarsi armoniosamente con il design.

Inoltre, le potenzialità degli smart glasses vanno oltre l’uso personale; questi dispositivi hanno la capacità di rivisitare il concetto di interazione sociale, permettendo agli utenti di restare costantemente connessi, partecipando attivamente a esperienze condivise in modo diretto e coinvolgente. Innovazioni come l’integrazione dell’intelligenza artificiale Meta AI amplificano ulteriormente queste opportunità, consentendo un’interazione più intuitiva e personalizzata.

EssilorLuxottica, attraverso il suo impegno per l’innovazione e la trasformazione, continua a tracciare la rotta per il futuro degli occhiali. L’azienda non si limita a seguire le tendenze attuali, ma si propone di essere un pioniere nel ridefinire cosa significhi indossare occhiali, creando esperienze che uniscono praticità, stile e la tecnologia più avanzata disponibile sul mercato.

LEGGI ANCHE ▷  Recensione DJI Osmo Action 5 Pro con specifiche tecniche e prezzi aggiornati

Futuro della tecnologia negli occhiali

Il futuro della tecnologia negli occhiali sta prendendo forma attraverso la sinergia tra EssilorLuxottica e Meta Platforms, che si preannuncia come una strada ricca di innovazioni e opportunità. Con il prolungamento della loro collaborazione, entrambi i gruppi hanno accettato la sfida di trasformare gli occhiali in veri e propri hub tecnologici. Non solo accessori di moda, ma dispositivi capaci di migliorare l’esperienza quotidiana degli utenti fuso con funzionalità avanzate.

Il design degli smart glasses continuerà a evolversi, incorporando nuove tecnologie che promettono di rendere i dispositivi ancora più leggeri, funzionali e alla moda. La combinazione delle competenze di stile di Ray-Ban con le ultime innovazioni tecnologiche di Meta, in particolare nel campo dell’intelligenza artificiale, offre immense possibilità per la personalizzazione e l’interazione.

Negli anni a venire, ci si aspetta che gli occhiali smart diventino sempre più interattivi, capaci di riconoscere comandi vocali e di rispondere a richieste in tempo reale. Le nuove generazioni di occhiali potrebbero anche essere dotate di funzionalità di realtà aumentata, permettendo agli utenti di sovrapporre informazioni digitali al mondo reale, rendendo ogni esperienza visiva più ricca e coinvolgente.

Inoltre, la crescente integrazione della tecnologia di connettività, come 5G e Wi-Fi avanzato, favorirà l’interazione con altri dispositivi smart, creando un ecosistema connesso in cui gli occhiali fungono da centro di controllo per diverse funzioni quotidiane. Queste innovazioni non solo miglioreranno l’usabilità, ma permetteranno anche di trascorrere più tempo immersi in esperienze arricchite e di comunicare in modi mai visti prima.

Rimanendo all’avanguardia nel settore, EssilorLuxottica e Meta sono ben posizionati per plasmare il futuro dell’eyewear, creando un ponte tra tecnologia e lifestyle, dove il più semplice paio di occhiali potrà aprire le porte a un nuovo modo di vivere e interagire con il nostro ambiente e le persone che ci circondano.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.