• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Esselunga accetta buoni pasto Satispay per la tua spesa conveniente e veloce

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 5 Dicembre 2024
Esselunga accetta buoni pasto Satispay per la tua spesa conveniente e veloce

Satispay: i buoni pasto accettati da Esselunga

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli ultimi anni, la digitalizzazione dei mezzi di pagamento ha assistito a importanti sviluppi, uno dei quali è l’integrazione dei buoni pasto all’interno dell’applicazione di Satispay. Questa opzione si è arricchita con l’annuncio della collaborazione con Esselunga, una delle catene di supermercati più riconosciute in Italia, con oltre 190 punti vendita in diverse regioni, tra cui Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Piemonte e Lazio.

Indice dei Contenuti:
  • Esselunga accetta buoni pasto Satispay per la tua spesa conveniente e veloce
  • Satispay: i buoni pasto accettati da Esselunga
  • Storia dell’integrazione dei buoni pasto in Satispay
  • Benefici per i dipendenti e le aziende
  • Come funzionano i pagamenti con buoni pasto
  • Commento di Satispay sulla partnership con Esselunga
  • Prospettive future per Satispay e nuove aperture


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il vantaggio principale per gli utilizzatori dei buoni pasto è la possibilità di gestirli in modo completamente digitale, eliminando la necessità di utilizzare ticket cartacei che spesso portano a lunghe attese e disagi nelle casse. Con Satispay, il caricamento dei buoni avviene in modo semplice e automatico in una sezione dedicata all’interno dell’app, rendendo il processo di pagamento più efficiente e fluido.

In aggiunta, per ogni acquisto che supera l’importo del buono pasto, l’ammontare aggiuntivo viene automaticamente prelevato dal saldo disponibile nel wallet personale dell’utente, tutto in un’unica transazione. Questo approccio rappresenta una significativa evoluzione nel mondo della gestione dei buoni pasto, migliorando l’esperienza d’acquisto degli utenti e contribuendo a un sistema di pagamento più pratico e immediato.

Storia dell’integrazione dei buoni pasto in Satispay

Il percorso che ha portato all’integrazione dei buoni pasto nell’app di Satispay è iniziato poco più di un anno fa, segnando un’importante evoluzione nel settore dei pagamenti digitali. L’idea di accettare buoni pasto tramite un’app è emersa dalla crescente necessità di rendere più agevoli e pratiche le transazioni quotidiane per i dipendenti di aziende che già utilizzano questa modalità di ricompensa. Nel tempo, questi buoni sono diventati una componente sempre più importante nella vita di migliaia di lavoratori, contribuendo alla loro diaria e facilitando l’accesso a servizi e beni alimentari.

Con il passare dei mesi, l’accordo con Esselunga ha rappresentato un passo decisivo nell’affermazione dei buoni pasto digitali. Questa innovazione non solo ha reso possibile effettuare acquisti nei supermercati, ma ha anche avuto un impatto significativo sul modo in cui le persone concepiscono l’uso di tali strumenti. La rete di punti vendita di Esselunga, attiva su diverse regioni italiane, ha garantito una diffusione capillare del servizio, facilitando l’accesso per un numero sempre crescente di utenti.

LEGGI ANCHE ▷  NVIDIA e MediaTek collaborano per sviluppare CPU AI avanzate a 3nm.

L’integrazione ha anche richiesto l’ottimizzazione delle funzionalità dell’app, affinché gli utenti potessero trarre il massimo vantaggio dalle nuove opzioni disponibili. Ad esempio, il sistema di caricamento automatico dei buoni pasto è stato progettato per garantire flessibilità e praticità, in linea con le aspettative di una clientela sempre più orientata verso l’efficienza e la rapidità nei pagamenti. Questo sviluppo ha, quindi, rappresentato un importante passo avanti non solo per Satispay, ma anche per il settore dei pagamenti digitali in generale, ponendo le basi per ulteriori progressi futuri.

Benefici per i dipendenti e le aziende

La recente integrazione dei buoni pasto nell’app di Satispay porta notevoli vantaggi non solo per i dipendenti delle aziende, ma anche per le stesse aziende che scelgono di utilizzare questo strumento. I buoni pasto digitali semplificano la gestione delle spese alimentari quotidiane, consentendo agli utenti di beneficiare di una modalità di pagamento snella e priva di problematiche associate ai tradizionali ticket cartacei.

Per i dipendenti, l’adozione dei buoni pasto digitali significa poter effettuare le proprie spese in modo molto più rapido e senza dover accettare l’inconveniente di portare con sé fisicamente i ticket. Con pochi clic sull’applicazione, si possono gestire le transazioni direttamente dalla propria area personale. Inoltre, il processo di pagamento è semplificato poiché l’ammontare eccedente rispetto al valore del buono viene automaticamente addebitato dal saldo disponibile nel wallet, evitando così situazioni di confusione al momento del pagamento.

Le aziende, dal canto loro, riscontrano significativi benefici nella gestione delle risorse destinate ai buoni pasto. La digitalizzazione permette un monitoraggio più preciso e tempestivo delle spese e del budget allocato. Inoltre, l’efficienza dei processi riduce il tempo impiegato per la gestione amministrativa dei ticket cartacei, liberando risorse interne e migliorando il focus sulle attività core del business. In questo modo, sia i dipendenti che le aziende possono trarre vantaggio da un sistema di buoni pasto che non solo è più comodo, ma anche più efficace.

LEGGI ANCHE ▷  LUMIX S5D: migliora la messa a fuoco automatica con LiDAR DJI.

Come funzionano i pagamenti con buoni pasto

Il funzionamento dei pagamenti tramite i buoni pasto all’interno dell’app Satispay è concepito per garantire una user experience fluida e intuitiva. Gli utenti che desiderano approfittare di questa opzione devono prima caricare i propri buoni pasto digitali nell’app, un processo che avviene in modo semplice e automatico. Una volta all’interno dell’app, i buoni si trovano in una sezione specifica, pronta per essere utilizzata nel momento dell’acquisto.

Durante la transazione, l’utente può selezionare l’importo dei buoni pasto da utilizzare. Qualora il costo totale della spesa superi il valore del buono, l’importo in eccedenza viene automaticamente prelevato dal saldo disponibile nel wallet dell’utente. Questa operazione avviene in un’unica transazione, eliminando così la necessità di effettuare pagamenti separati e riducendo il rischio di errori. Grazie a questo sistema, si ottimizzano i tempi di attesa alle casse, un aspetto particolarmente apprezzato da chi ha fretta o deve gestire acquisti per famiglie numerose.

Inoltre, il sistema è progettato per essere sicuro e trasparente. Ogni transazione è tracciabile, permettendo agli utenti di monitorare le proprie spese in modo dettagliato. Questo è un punto di forza significativo, poiché consente di mantenere un controllo chiaro sulle proprie finanze, aspetto cruciale per chi utilizza frequentemente i buoni pasto come modalità di pagamento. La combinazione di questi fattori rende l’app Satispay una soluzione altamente efficace per gestire il pagamento dei pasti, adattandosi perfettamente alle esigenze moderne degli utenti nel contesto del digital payments.

Commento di Satispay sulla partnership con Esselunga

La recente collaborazione tra Satispay ed Esselunga rappresenta un passo significativo per entrambe le realtà, secondo quanto dichiarato da Angela Avino, Chief Business Development Officer di Satispay. Nel comunicato stampa diffuso, Avino ha espresso con orgoglio l’importanza di questa intesa, sottolineando come essa ponga in evidenza una fiducia consolidata che risale al 2017, anno in cui Satispay è stata scelta come strumento di pagamento.

Il commento di Avino evidenzia l’impegno di Satispay per l’innovazione e l’efficienza. La partnership permetterà agli utenti di accedere a un sistema di pagamento moderno, che unisce praticità e sostenibilità, superando le tradizionali barriere rappresentate dai buoni pasto cartacei. Questo approccio, afferma, non è solo vantaggioso in termini di operatività, ma incarna anche valori etici, riflettendo un’evoluzione nel modo di concepire la spesa quotidiana.

LEGGI ANCHE ▷  D-Link affronta vulnerabilità recente senza interventi: ecco cosa sapere

Angela Avino ha inoltre ribadito che questa collaborazione è una dimostrazione concreta della continua crescita di Satispay, che sta ampliando la propria offerta per venire incontro alle esigenze sempre più sofisticate dei consumatori. L’integrazione dei buoni pasto si pone quindi come un tassello fondamentale di un progetto più ampio, volto a semplificare e rendere più accessibili le transazioni finanziarie quotidiane. Con questo passo, Satispay si conferma come leader innovativo nel panorama dei pagamenti digitali in Italia.

Prospettive future per Satispay e nuove aperture

Il futuro di Satispay si preannuncia ricco di opportunità e sviluppi significativi, in linea con l’incremento della digitalizzazione nel settore dei pagamenti. Oltre all’integrazione dei buoni pasto con Esselunga, l’azienda sta attuando una strategia di espansione che comprende l’apertura di nuove sedi operative, come evidenziato nel piano di inaugurazione della nuova sede a Napoli prevista entro i primi mesi del 2025.

Questa nuova sede non solo rappresenta un aspetto fondamentale per la crescita aziendale, ma garantirà anche l’assunzione di almeno 80 nuove figure professionali, aumentando così l’occupazione sul territorio. Questo investimento umano è un chiaro segnale della volontà di Satispay di rafforzare il proprio team e migliorare i servizi offerti ai clienti. Aumento del personale e ampliamento della rete logistica sono aspetti che consentiranno a Satispay di rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze di una clientela in continua evoluzione.

Inoltre, l’azienda sta esplorando ulteriori possibilità di collaborazione con altri partner strategici, mirando a estendere ulteriormente la sua rete di esercizi commerciali che accettano pagamenti tramite buoni pasto digitali. La crescita di Satispay si fonda non solo sull’innovazione tecnologica, ma anche sull’obiettivo di costruire una forte community di utenti e partner commerciali che condividono valori comuni di efficienza e praticità. Con questi progetti ambiziosi, Satispay è destinata a diventare un punto di riferimento nel panorama dei pagamenti digitali in Italia, promuovendo un futuro in cui l’accessibilità e la modernità siano al centro dell’esperienza di acquisto quotidiana.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.