A seguito esplosione iPhone 7 Plus aperta una indagine su Apple

Guai in vista per Apple. Una ragazza americana ha postato su Twitter un video del suo iPhone 7 Plus bruciato nella parte posteriore.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il colosso di Cupertino è corsa subito ai ripari e ha aperto un’indagine. Non può permettersi nessun passo falso nell’anno del decimo anniversario del melafonino che cade a settembre 2017.
E infatti proprio in questo periodo dovrebbe uscire nel mercato l’ultimo gioiello l’iPhone 8.
Ora però questo piccolo incidente su un iPhone 7 Plus rischia di abbattersi come un fulmine a ciel sereno. E viene subito in mente il disastro delle batterie esplosive del Samsung Galaxy Note 7 che tanto male ha fatto al colosso coreano, costretto al ritiro in tutto il mondo del dispositivo.
Apple ha aperto un’indagine per vederci chiaro e ha inoltre deciso di sostituire lo smartphone danneggiato con uno nuovo, per poi procedere con le verifiche sull’iPhone incriminato.
La giovane americana Brianna Olivas ha raccontato che il cellulare era sotto carica proprio vicino alla sua testa mentre dormiva.
Il fidanzato si sarebbe accorto del fumo, il calore avrebbe prima provocato il distacco del pannello frontale e, poi, lo scioglimento di parte della scocca e della custodia protettiva del device.
Il giovane avrebbe lanciato il cellulare lontano e in quel momento sarebbe esploso. La giovane ha spiegato che lo smartphone è sempre stato caricato con caricabatterie originali.
Il video nel giro di pochissime ore ha raggiunto quota 1 milioni di visualizzazioni e oltre 23.000 retweet. In Rete si sospetta che il malfunzionamento possa essere stato causato da una batteria difettosa, ma Apple non ha ancora reso note le motivazioni speciali.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Per il momento si tratta di un caso isolato che sicuramente può creare qualche danno di immagine ma che al momento non mette a rischio la credibilità del colosso di Cupertino e dei suoi smartphone sul mercato e di quelli in arrivo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.