• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Esplodono i nuovi ETF ed il Bitcoin vola, anzi no.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 12 Gennaio 2024

Il Bitcoin vola a 49mila dollari: già 4 miliardi sui nuovi Etf

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La recente ascesa del Bitcoin a 49mila dollari segna un momento storico per la criptovaluta, soprattutto in relazione ai volumi di transazione dei nuovi Etf lanciati a Wall Street. L’approvazione della SEC per questi Etf e la loro immediata popolarità sottolineano un cambiamento significativo nel panorama finanziario digitale ma la quotazione rimane isterica con picchi assurdi sia in positivo che in negativo.

Indice dei Contenuti:
  • Esplodono i nuovi ETF ed il Bitcoin vola, anzi no.
  • Il Bitcoin vola a 49mila dollari: già 4 miliardi sui nuovi Etf


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

1. La Storia dei Nuovi Etf Bitcoin I nuovi Etf Bitcoin hanno raggiunto volumi di scambio straordinari, testimoniando l’interesse crescente degli investitori. Il Grayscale Bitcoin Trust e altri fondi hanno visto un afflusso massiccio di capitali, dimostrando la fiducia del mercato in questi strumenti finanziari innovativi.

LEGGI ANCHE ▷  Tether macina utili Monstre da 4,52 Miliardi di dollari, ma non grazie alle criptovalute: ecco come.

2. Il Picco di Bitcoin e il Suo Impatto L’impennata del Bitcoin a quasi 49mila dollari, seguita da un ritorno a 46mila, mostra la volatilità e l’attrattiva della criptovaluta. Questo movimento del mercato riflette l’euforia e la cautela degli investitori nei confronti delle nuove dinamiche di mercato.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

3. La Risposta del Mercato agli Etf I primi giorni di scambio degli Etf Bitcoin hanno segnato un record storico per Wall Street, con un interesse senza precedenti da parte degli investitori. Tale fenomeno evidenzia una maggiore accettazione delle criptovalute nel mainstream finanziario.

4. Gli Investimenti in Bitcoin e la “Fomo” L’avvertimento della SEC sui rischi dell’investimento impulsivo, o “Fomo”, nel contesto Bitcoin, sottolinea l’importanza di un approccio ponderato. Gli investitori devono essere consapevoli dei rischi associati a un mercato così volatile.

5. Dinamiche di Mercato Post-Lancio Etf Il prezzo del Bitcoin ha mostrato una relativa stabilità dopo l’entusiasmo iniziale, ma i titoli correlati hanno subito ritracciamenti. Questo potrebbe indicare una fase di correzione o una reazione di “vendere la notizia” da parte degli investitori.

LEGGI ANCHE ▷  BlackRock e l'ETF Bitcoin: solo 7 milioni di afflussi a settembre

6. Il Ruolo Crescente delle Criptovalute nella Finanza Tradizionale L’annuncio di Circle internal financial di un’eventuale Ipo e l’inclusione di stablecoin come l’Usdc in Borsa evidenzia l’integrazione crescente delle criptovalute nel sistema finanziario tradizionale. Questo fenomeno rappresenta una svolta significativa per il settore.

7. Considerazioni a Medio e Lungo Termine L’ingresso degli Etf Bitcoin a Wall Street potrebbe avere un impatto duraturo sul mercato cripto. L’osservazione delle tendenze a medio e lungo termine sarà cruciale per comprendere l’evoluzione di questo settore in rapida trasformazione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.